Le nostre pubblicazioni
-
Libero libera tutti
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
La testa per intrigo
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Macchine e macchinazione
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Un nodo di buona ventura
Valutato 5.00 su 5€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20.
-
Archivi tag: Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD)

26 Gennaio 2011
La polemica sui quadri istriani. Anvgd: “Vengano esposti subito”
Trieste ”Niente chiacchiere ed esponiamo i quadri istriani”: lo ha dichiarato oggi il presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Lucio Toth. Intervenendo sulle polemiche sollevate dall’Unione degli Istriani sulla richiesta che la Slovenia avrebbe avanzato a Roma per la restituzione delle tele – tra cui opere del Carpaccio e del Tiepolo – portate via dall’Istria negli anni Quaranta, Toth ha chiesto che ”si faccia presto ad esporle definitivamente in un luogo significativo”.

10 Febbraio 2010
Il Giorno del Ricordo e i soldi
Trieste Uno sguardo ai finanziamenti che ruotano attorno al mondo dell’associazionismo degli esuli. “Sono oltre cento le pubblicazioni periodiche di vario tipo, i circoli, i siti internet, i libri, le conferenze, i volantini sovvenzionati con i soldi della Repubblica Italiana”. “Eppure tutto ciò non è servito a spostare di un millimetro la questione che dovrebbe stare a cuore a tutti gli esuli: il ritorno.” -di Luigi Vianelli
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura