Le nostre pubblicazioni
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€7,60Il prezzo attuale è: €7,60. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5
€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il manuale della Boba de Borgo
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. - Remitur €7,00
-
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00.
-
I soliti veceti
Archivi tag: asburgo
19 Marzo 2019
Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Mercoledì 20 marzo 2019 alle ore 18:30, alla Sala Beethoven in via del Coroneo 15, la conferenza di Edda Vidiz
26 Novembre 2010
Un Asburgo a Trieste: l’Arciduca Karl d’Asburgo Lorena, capo della Casa d’Austria, ricevuto dal sindaco
Il sindaco Roberto Dipiazza ha ricevuto oggi l’Arciduca Karl d’Asburgo Lorena, Capo della Casa d’Austria, accompagnato da una delegazione dell’Ordine Europeo di San Giorgio con la quale sta compiendo un viaggio di informazione e contatti nei Paesi dell’ex Monarchia danubiana. …
18 Novembre 2010
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
Trieste Nel 1882 ricorreva il quinto centenario della “dedizione” di Trieste alla Casa d’ Austria e la città, per festeggiare l’ anniversario, organizzò un’esposizione agricolo-industriale alla quale presenziarono anche l’ Imperatore Francesco Giuseppe I e l’ Imperatrice Elisabetta.
21 Agosto 2008
Domenica a Cormons la rievocazione storica
Si rinnova domenica a Cormons l'appuntamento con la rievocazione rinascimentale in onore di Massimiliano d'Asburgo. La manifestazione, che si terrà anche quest'anno alla tenuta di Angoris, prenderà il via sin dalle 12 con l'apertura del mercato degli antichi mestieri. Ma …
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale