Archivi tag: arpa fvg
9 Dicembre 2011
Ambiente Arpa FVG – LaREA lancia un progetto interessante che raccoglie su una mappa interattiva in continua evoluzione le “buone pratiche” della regione, suddivise per tipologia per semplificare la ricerca.

27 Settembre 2011
Le meduse sono riapparse in grande quantità lungo le coste del Golfo di Trieste. Si tratta, conferma il direttore regionale dell’Arpa Giorgio Mattassi, della specie Rhizostoma Pulmo, detta anche ‘botte marina’ per le grandi dimensioni che riesce a raggiungere. ”Le …
23 Agosto 2011
Trieste L’episodio di è verificato nella tarda mattinata di oggi: è subito scattato l’allarme tra i residenti del quartiere investiti dalla massa d’aria scura e maleodorante.

24 Marzo 2011
Un’originale “casetta” ecologica e una postazione video gireranno le piazze del Friuli Venezia Giulia per raccogliere i contributi dei cittadini su un tema di grande attualità: la gestione dei rifiuti. La carovana è partita da Pordenone lo scorso fine settimana …

9 Febbraio 2011
Domani 10 febbraio la circolazione non subirà limitazioni. Il vento annunciato dalle previsioni meteorologiche ha permesso di riportare, già dalle prime ore della giornata odierna, il livello delle polveri sottili al di sotto della soglia di guardia di 50 mg/m3. …
9 Febbraio 2011
Trieste Smog oltre i limiti di guardia a Trieste. Mentre a Gorizia il Comune ha attivato le prime contromisure limitando il traffico nel centro cittadino, anche a Trieste le polveri sottili stanno superando i limiti di legge stabiliti in 50 microgrammi per metro cubo.

2 Maggio 2010
Trieste Il punto sulla Ferriera di Servola dell’Associazione Nosmog, che ha realizzato diversi video, di cui uno molto interessante datato 1 maggio, giorno in cui l’aria nel rione era particolarmente pesante – di Adriano Tasso

9 Aprile 2010
Nuovi approfondimenti sullo stato di salute delle acque di Marina Julia. La giunta comunale di Monfalcone ha messo in programma una nuova serie di rilevazioni prima dell’apertura della stagione balneare. Sarà l’Arpa a eseguire una serie di campionamenti, a partire …

27 Novembre 2009
Trieste 14 tonnellate di rifiuti, destinate al Kosovo e provenienti da un’importante impresa di costruzioni italiana, sono state sequestrate nella zona del Porto Vecchio dall’Ufficio Dogane in collaborazione con la Guardia di Finanza. Perchè, si chiedevano i furbetti, inertizzarlo quando si può esportarlo?

20 Ottobre 2009
Fvg Oltre 100 km quadrati per più di 150 caserme abbandonate. Il Friuli Venezia Giulia è la regione a più alto tasso di militarizzazione del territorio: dopo la prima fase di rilevazione, Cinemazero, Arpa e Tucker film preparano un documentario di denuncia.

7 Ottobre 2009
Allarme diossine. L’incendio di materiale plastico divampato l’altra notte a Pavia di Udine potrebbe aver rilasciato nell’aria gas pericolosi. A mettere in guardia i cittadini da lunghe esposizioni all’aria aperta è l’Arpa, oltre ai sindaci di Pavia di Udine e …

1 Ottobre 2009
Polveri sottili oltre i limiti di legge a Trieste e a Udine. I livelli di pm10 sono saliti sopra i 50 microgrammi per metro cubo nella giornata di ieri. La centralina dell’Arpa di via Svevo a Trieste ha rilevato concentrazioni …
Ultimi commenti
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
A Trieste volentieri: il calendario delle tipicità triestine