Le nostre pubblicazioni
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Antonio Castriota

15 Settembre 2009
Il fratello di Antonio Castriota dopo la ripresa dei lavori di costruzione della palazzina: “Forse sarebbe stato più apprezzabile un po’di silenzio”
Trieste. Sono ripresi i lavori di ricostruzione della palazzina di via delle Linfe, contro cui Antonio Castriota, giovedì scorso, si è lanciato in un attentato si pensa volutamente suicida. Il fratello della vittima dichiara: “Forse sarebbe stato più apprezzabile un po’ di silenzio, una pausa, come ‘presente”.

12 Settembre 2009
Esplosione di S.Giovanni: possibile che Antonio Castriota volesse compiere un attentato kamikaze
Si fa strada la pista dell’attentato suicida per spiegare la dinamica dell’esplosione di S.Giovanni, avvenuta a mezzogiorno del 10 settembre. Si ipotizza, infatti, che Castriota si sia lanciato con la macchina contro le bombole a gas che aveva piazzato nel …

11 Settembre 2009
Esplosione di S.Giovanni: Antonio Castriota sarebbe rimasto ucciso mentre preparava un attentato
Trieste. Secondo quanto ipotizzato dagli investigatori, Antonio Castriota, 60 anni, sarebbe morto mentre preparava un attentato a un palazzo in costruzione. Alla base del gesto, un contenzioso con la ditta responsabile dei lavori che, una volta ultimati, avrebbero compromesso la vista della villetta dell’uomo.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia