Le nostre pubblicazioni
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Ciacole al Pedocin €5,00
-
L'aquila è la pace €14,00
-
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40
-
Archivi tag: amga udine

3 Febbraio 2011
Cisl: “Lavoratori del ramo energia di Iris a rischio a causa della politica”
Preoccupazione per come sta procedendo la vendita del ramo energia Iris- Isontina Reti Integrate: è quella espressa dalle categorie cisline della Flaei e della Femca, da sempre a favore dell’integrazione delle Aziende Multiutility del Friuli Venezia Giulia a beneficio della …

10 Marzo 2010
Iris in vendita, gli acquirenti non rilanciano. Domani l’apertura delle buste
Nessun rilancio da parte dei possibili acquirenti del ramo energia di Iris. Hera e Amga sono rimaste sulle posizioni iniziali, mentre Acegas Aps non ha voluto anticipare la propria strategia. Pare sfumare, quindi, la speranza del Cda di Iris di …

11 Febbraio 2010
Iris in vendita a 100 milioni di euro, quattro le offerte di acquisto
Sono in quattro ad aver manifestato il proprio interesse all’acquisizione dei rami energia di Iris Isontina. Si tratta di: Eni con Acegas-Aps, Ascopiave, Amga di Udine e Hera con Bluenergy. Le offerte vincolanti verranno valutate da un’apposita commissione. Saranno passate …

27 Ottobre 2009
Iris in vendita: nove aziende interessate, ci sono anche Acegas Trieste e Amga Udine
Gorizia Iris vende. La multiservizi isontina cede il ramo energia per un valore stimato in 100 milioni di euro.
Sono nove le aziende interessate all’acquisizione, tra questa la triestina Acegas Aps in associazione temporanea di impresa con Eni e Amga Udine.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia