Le nostre pubblicazioni
-
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Archivi tag: alma vivoda

5 Agosto 2010
Scampoli di Storia: Alma Vivoda – la prima donna italiana caduta nella Resistenza
Trieste Alma (all’anagrafe Amabile) Vivoda nacque a Chiampore, una località nei pressi della cittadina di Muggia, il 23 gennaio 1911. Iscritta al Partito Comunista, negli anni Trenta gestì assieme al marito Luciano Santalesa l’osteria “La Tappa”, che divenne un punto di ritrovo per gli antifascisti della zona.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia