Le nostre pubblicazioni
-
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Nove canzoni €7,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Archivi tag: Alle origini del fascismo di confine

28 Gennaio 2011
“Alla scoperta delle origini del fascismo di confine nel Friuli Venezia Giulia” grazie al libro della Kacin, ora tradotto in italiano.
Un pubblico numeroso di studiosi, appassionati e curiosi è intervenuto ieri sera alla presentazione del volume di Milica Kacin Wohinz “Alle origini del fascismo di confine: gli sloveni della Venezia Giulia sotto l’occupazione italiana 1918-1921″. Assieme all’autrice sono intervenuti la prof.ssa Marta Verginella, la prof.ssa Anna Maria Vinci, il dott. Angelo Visintin e a nome dei coeditori il dott. mag. Iztok Furlanic. L’incontro è stato moderato da Stefan Cok.
Ultimi commenti
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda
I personaggi eccentrici di Trieste: la “Contessa”
Vetrine Animate: artisti all’opera nei negozi del centro
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli