Le nostre pubblicazioni
-
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-
Archivi tag: Alessia Rosolen

18 Giugno 2013
Rosolen (UATS): “Il Comune si faccia carico di costruire una proposta politica e culturale unitaria tra mondo dell’esodo e Università popolare”
Riceviamo e pubblichiamo da Alessia Rosolen, consigliere comunale di Un’Altra Trieste “E’ necessario, nel momento in cui si tratta di rivedere, dopo decine d’anni di inerzia, l’assetto complessivo delle Istituzioni culturali che le pubbliche amministrazioni hanno contribuito a creare e a …

22 Marzo 2013
Rosolen: “A tutela delle mamma e dei lavoratori precari degli asili nidi e delle scuole dell’infanzia”
. . Lo dichiara il consigliere regionale di Un’Altra Regione, Alessia Rosolen

14 Febbraio 2013
Presentata ieri la proposta di legge per l’istituzione di un “fondo salva cittadini”
“La crisi non aspetta. Di fronte ai cittadini in difficoltà che, dopo anni di contributi e lavoro si trovano, a volte anche letteralmente, in mezzo a una strada, l’Amministrazione regionale è chiamata ad agire per consentire una dignità minima a …

18 Dicembre 2012
Rosolen: ” No all’ATER unica”
“Il Presidente Tondo ad ottobre 2011 annuncia l’Ater unica, a luglio 2012 differiscono lo scioglimento dei consigli d’amministrazione per salvare qualche posto politico e decidono che un esame tecnico porterà alla riforma.” Questo il commento del consigliere Regionale di Un’Altra …

14 Dicembre 2012
Rosolen: “La coerenza dell’ incoerenza allo stato puro. Anzi gassoso.”
. . . Lo dichiara il Consigliere regionale di Un’Altra Regione, Alessia Rosolen.

14 Settembre 2012
Rosolen, UAR: “No al declassamento del Commissariato di Rozzol Melara”
Trieste “Il rischio reale ed effettivo è che questo accorpamento potrebbe provocare una perdita in forza del 20% in termini di uomini e la contestuale perdita della ‘volante’ che garantisce un monitoraggio e presidio nel rione di Rozzol Melara”.

2 Marzo 2012
Rosolen chiede alla Giunta di fare chiarezza sul rigassificatore
Alessia Rosolen, consigliere regionale di ‘Un’Altra regione’, ha chiesto alla Giunta, in un’interrogazione, di sapere qual e’ l’orientamento sul rigassificatore di Zaule. Dopo aver ricordato la presa di posizione del vicepresidente della Regione, Luca Ciriani, che aveva criticato il ‘no’ …

10 Febbraio 2012
Bandelli e Rosolen sul centro-sinistra triestino: “Solite logiche spartitorie del centro-destra.”
” Siamo costretti a constatare assieme alla città, che nulla è cambiato: nulla è cambiato in Acegas Aps, nulla in Autorità Portuale, nulla nella Fondazione Crt, dove questa città pare essere incapace di esprimere manager che non siano i soliti due- tre nomi.”

11 Gennaio 2012
Rosolen, si sblocchino risorse per aumentare sconto carburanti
Regione La consigliera regionale di Un’Altra Regione, Alessia Rosolen, chiede che la giunta regionale faccia sentire la propria voce al Governo nazionale sul problema dello sconto sui carburanti

20 Settembre 2011
Rosolen: “Evitare sprechi e abolire gli Erdisu di Trieste e Udine”
Fvg “Forse non tutti sanno – precisa la consigliera – che attualmente gli Erdisu sono gestiti interamente da personale regionale utilizzando risorse della Regione. Non si comprende, pertanto, perché la Regione non dovrebbe poter gestire direttamente i due Enti, senza dover ricorrere a sovrastrutture che comportano due Consigli di amministrazione e relativi costi. Oltretutto, con la soppressione dei due Enti il personale attualmente impiegato rimarrà come allo stato attuale, sempre in capo alla Regione”.

12 Agosto 2011
Un’altra Trieste: “Pedonalizzare al più presto via Mazzini”
Trieste “L’accelerazione impressa all’avvio di un nuovo iter per il piano regolatore generale comunale, deve essere opportunità per affrontare complessivamente la mobilità urbana e dare finalmente avvio a quei progetti immaginati, “venduti” più volte sul mercato delle notizie, ma mai realizzati come la pedonalizzazione di Via Mazzini, quanto mai necessaria per ridare ossigeno al commercio cittadino e tassello fondamentale di una rinnovata visione della città”. E’ il contenuto della mozione presentata in consiglio comunale da Franco Bandelli e Alessia Rosolen di Un’altra Trieste.

7 Aprile 2011
Eventi del centocinquantenario dell’Unità d’Italia: le Donne e la Politica
Martedì 5 aprile vado a vedere l’iniziativa organizzata dalla Consulta Femminile di Trieste, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia: il convegno “Le Donne e la Politica”. Entro nel palazzo della Prefettura, vengo subito controllata all’ingresso: sì, ho l’invito, posso salire …

24 Marzo 2011
Allarme occupazionale a Trieste: 100 esuberi alla Wartsila, 220 alla Alcatel, 60 al Sincrotrone
Trieste Il settore industriale della Provincia di Trieste scende al di sotto dei 10mila occupati. A chiedere una presa di posizione e un programma di intervento da parte della Regione è il consigliere regionale Alessia Rosolen.

9 Marzo 2011
Gli appuntamenti elettorali di Franco Bandelli, candidato sindaco di Un’altra Trieste
Non soltanto appuntamenti “istituzionali” ma anche raduni conviviali. “L’ufficialità degli incontri politici che in queste settimane affollano la quotidianità dei candidati – spiegano da Un’altra Trieste -, lasceranno spazio ad eventi in cui prevarrà la dimensione popolare e festaiola di …

1 Marzo 2011
Rosolen: “Passerelle sotto sequestro. Ancora irrisolti i problemi delle società nautiche di Trieste”
Trieste “Dopo gli incresciosi episodi che hanno portato, ormai un anno e mezzo fa, al sequestro da parte della Capitaneria di Porto delle passerelle poste dalle società nautiche di Trieste per collegare le banchine e i pontili demaniali dei porticcioli della costa, a oggi non è ancora stata trovata una soluzione definitiva al problema”. Per sollecitare la Regione a dare una risposta, il consigliere regionale del Gruppo Misto Alessia Rosolen ha presentato un’interrogazione.
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola