Le nostre pubblicazioni
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Remitur €7,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Archivi tag: alessandro minisini

1 Novembre 2011
Il Milite ignoto, 90 anni fa
B-Kultur Il sentimento degli italiani al termine del primo conflitto mondiale, orgoglioso della vittoria ma turbato dalla sterminata memoria dei morti e dal pietoso pianto delle madri e delle mogli, in particolare di coloro che non avevano neppure una tomba ed un corpo su cui posare un fiore, fece nascere l’esigenza di lenire il dolore, rendendo gli onori ad una salma di un combattente anonimo, che rappresentasse tutti i morti in combattimento.

6 Maggio 2011
Il terremoto del 1976 in Friuli
Fvg Giovedì 6 maggio 1976 ore 21:02: la terra del Friuli collinare e pedemontano è sconvolta da un sisma violentissimo, un rombo continuo, i muri delle case che tremano come fossero di carta, i secondi che sembrano un’eternità, dieci, venti, trenta, quaranta, cinquanta, cinquantacinque secondi, la terra, maledetta ballerina, trema come fosse un mare in tempesta…

26 Maggio 2010
Minisini: “Mettere un freno alle antenne selvagge a Trieste”
Trieste Il consigliere comunale per il Gruppo Misto Alessandro Minisini ha presentato una mozione al sindaco Dipiazza al fine di frenare il proliferare selvaggio delle antenne nel capoluogo giuliano, in vista dell’ approvazione del Piano Comunale di settore per la localizzazione degli impianti di radiobase di telefonia mobile.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva