Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole a Gropada
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70.
-
Archivi tag: Alberto Faidutti

9 Marzo 2011
Celebrati a Udine i funerali del tenente colonnello Alberto Faidutti
Si sono svolti questa mattina nella chiesa Beata Vergine delle Grazie di Udine i funerali del tenente colonnello Alberto Faidutti. In una chiesa gremita di persone che hanno voluto stringersi attorno ai familiari, molti gli amici e i parenti ma …

4 Marzo 2011
Crolla a terra davanti alla porta del Pronto soccorso, muore così il 44enne Alberto Faidutti
Gorizia E’ morto al Pronto soccorso del San Giovanni di Dio, che aveva raggiunto da solo a bordo della sua macchina. Il 44enne Alberto Faidutti, originario di Udine e residente da qualche anno a Gorizia, è morto ieri sera a causa – a quanto riferito – di un infarto che non gli ha lasciato scampo.
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura