Le nostre pubblicazioni
-
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Archivi tag: Adriatico

31 Luglio 2011
Da domani blocco della pesca in Adriatico
Fvg I pescherecci triestini, però, non praticando la pesca a strascico o a volante, si salveranno in gran parte dal provvedimento. Proseguiranno quindi con le reti tradizionali e con le lampare.

28 Ottobre 2009
Stampa, media e comunicazione delle minoranze del litorale adriatico
Trieste Il ruolo dei media delle comunità minoritarie nel processo d’integrazione multiculturale. Questo il tema della tavola rotonda che si svolgerà venerdì a Trieste, alle 16

30 Settembre 2009
Confine croato-sloveno: l’analisi di libertiamo.it
Pubblichiamo un’analisi del contenzioso sul confine sloveno-croato apparsa su www.libertiamo.it

11 Settembre 2009
La Croazia si avvicina all’Ue. Zagabria accetta l’arbitrato internazionale per il confine con la Slovenia
La Croazia può puntare al 2012 per l’ingresso in Europa Unita. Il primo ministro, Jadranka Kosor, annuncia che il paese è disposto ad accettare un arbitrato per risolvere la disputa confinaria con la Slovenia
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme