Le nostre pubblicazioni
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'aquila è la pace €14,00
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
Archivi tag: Adria_A

27 Luglio 2011
Tre milioni di euro per un nuovo passo del progetto di metropolitana leggera Adria A
Euroregione Oltre 3 milioni di euro per progettare l’accessibilità e il sistema dei trasporti dell’area transfrontaliera italo-slovena e creare un’area metropolitana integrata: sono le risorse messe a disposizione dal progetto comunitario Adria A.

8 Dicembre 2010
Questionari sui treni per sondare l’interesse per la metropolitana Capodistria-Trieste-Ronchi-Gorizia
Fvg Una serie di questionari per capire quale sia l’interesse dei cittadini nei confronti del progetto Adria_A. In questi giorni a chi viaggia in treno è stato sottoposto un questionario cartaceo per sondare le opinioni ma capire soprattutto quale potrà essere l’effettivo utilizzo della metropolitana leggera che collegherà Trieste, Capodistria, Lubiana, Gorizia, Nova Gorica e gli aeroporti di Ronchi e Venezia.

22 Novembre 2010
Metropolitana leggera Capodistria-Trieste-Gorizia: oggi il primo incontro
Euroregione Oggi ( ore 9, “Europalace” di Monfalcone, via Callisto Cosulich) a Monfalcone si svolgerà il primo incontro ufficiale dedicato ad “Adria_A”, con la costituzione del Forum delle città transfrontaliere coinvolte e l’insediamento del comitato direttivo (lo steering committee) del progetto comunitario.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia