Le nostre pubblicazioni
-
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Nove canzoni €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Archivi tag: Adele Pino

30 Marzo 2011
Provincia di Trieste: è tempo di bilanci…
Trieste E’ la prima volta – ha annunciato la presidente Bassa Poropat – che l’ente Provincia presenta un Bilancio di Mandato, definito una “operazione di trasparenza dovuta ai cittadini, in cui sono stati messi assieme tutti i progetti che la Provincia ha saputo realizzare, grazie ad una squadra competente, motivata e professionale, che ha contribuito ad una esperienza entusiasmante“.

21 Settembre 2010
Fincantieri, allarme per le aziende dell’indotto
Si è tenuto oggi nella Sala del Consiglio l’incontro, promosso dalla Provincia di Trieste, tra le Rappresentanze Sindacali Unitarie della Fincantieri e l’Assessore alle Politiche attive del lavoro, Adele Pino, per valutare il possibile impatto sulla realtà locale della crisi …

10 Novembre 2009
La Provincia pronta a sostenere i giovani imprenditori fino a un massimo di 7.500 euro
Trieste Presentato il bando del progetto “creoimpresa@provincia.trieste.it”, che si rivolge ai giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni, non ancora occupati o iscritti alle liste di collocamento. I vincitori del bando potranno contare su una copertura del 70% per le spese imprenditoriali, fino a un massimo di 7.500 euro.

8 Ottobre 2009
Nuovi dati della commissione provinciale lavoro: cresce il ricorso alla cassa integrazione
Trieste Le cifre, presentate quest’oggi dall’assessore provinciale Adele Pino, si riferiscono ad un’analisi comparativa con il periodo gennaio-agosto 2008. L’impegno è l’attivazione di corsi per la riqualificazione professionale.
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola