Le nostre pubblicazioni
-
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
L'aquila è la pace €14,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Archivi tag: acquedotti

29 Settembre 2010
Scampoli di storia: il problema dell’acqua a Trieste attraverso i secoli e le sorgenti naturali
Trieste Trieste è una città che nella sua storia ha dovuto sempre confrontarsi con un grave e complicato problema: l’ approvvigionamento idrico. Solo nel XX secolo si può ritenere risolto il problema del rifornimento idrico cittadino, disponendo finalmente di sufficienti quantità d’ acqua potabile di buona qualità.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia