In Italia si è votato nei soliti seggi elettorali dalle ore 15 alle ore 22 di sabato 6 giugno e dalle ore 7 alle ore 22 di domenica 7 giugno. Dicono sul sito dell’Ue: “Come per le precedenti elezioni, gli elettori potranno esprimere fino a 3 voti di preferenza. Per le liste di minoranza linguistica un solo voto di preferenza”.
Tutto quello che devi sapere sulle Elezioni Europee per chi ha votato nel Collegio Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige):
– Gli eletti nella Circoscrizione Nord-Est
– I risultati con le preferenze dei candidati nella Circoscrizione Nord-Est
– I risultati dei partiti nel Friuli Venezia Giulia
– I candidati più votati in Friuli Venezia Giulia
– I risultati sul sito del Ministero dell’Interno
– Lo speciale del sito dell’Unione Europea
– I manifesti elettorali: i commenti degli utenti di Bora.La
– La campagna per pubblicizzare le elezioni, a cura dell’Ue
– Tutti gli articoli di Bora.La in cui si parla di Elezioni Europee 2009
E poi, ecco tutte le liste che si sono candidate in questo Collegio, con tutti i candidati:
– Partito Comunista dei Lavoratori
– Rifondazione e Comunisti Italiani
– Movimento Sociale Fiamma Tricolore
– Unione dei Democratici di Centro
– Svp (più Slovenska Skupnost)
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola