Opinione
2 Dicembre 2013
Trieste Su Trieste si è abbattuta una tragedia, la classifica annuale del sole 24 ore sulla qualità della vita.
26 Novembre 2013
Trieste La posizione di un giovane riguardo la decisione di togliere le panchine dall’atrio dell’Università da parte del rettore Fermeglia
18 Novembre 2013
Chi decide la politica culturale a Trieste, o meglio dove si decide?
11 Novembre 2013
B-Kultur Il balletto andrà in scena il 28 Novembre 2013 alle ore 20.30 presso il Teatro Orazio Bobbio di Trieste. Sono aperte le prevendite.
4 Novembre 2013
L’Opinione Molti si sono recati al cinema per questo film perché pensavano di vedere rappresentato il Friuli, il goriziano, il confine con la Slovenia. Ma di goriziano, ma anche di friulano questo film ha veramente poco.
4 Novembre 2013
Trieste
29 Ottobre 2013
L’Opinione Quale sarà la destinazione finale del rigassificatore di Zaule?
24 Ottobre 2013
L’Opinione Gianni Cuperlo è l’uomo del momento del PD. Nato a Trieste, parlamentare del PD
16 Ottobre 2013
Una progetto espositivo, quello di Jannis Kounellis, che è un grande evento culturale non solo per Trieste ma per l’Italia tutta. Dal Comune di Trieste, per questo evento, sono stati deliberati 264mila euro( soldi pubblici) da dividere con la mostra …
8 Ottobre 2013
Staranzano Nei pressi dell’ara lagunare della foce del fiume Isonzo verso la fine degli anni Quaranta sorsero dei depositi da pesca, poi dei casoni prevalentemente in legno, ben inseriti nel contesto lagunare, dai diversi colori ma anche odori.
4 Ottobre 2013
Trieste Il caso dei libri della Fenice destinati al macero ha in breve provocato la reazione di tutta la città. Ora è possibile acquistarli al 10% dai singoli cittadini. Ma è veramente questo il modo di salvare la cultura?
1 Ottobre 2013
Gorizia Carne, salsicce, birra a fiumi e crepes per la felicità dei 306 mila visitatori che sono stati rilevati nei sette varchi d’accesso della festa.
27 Settembre 2013
La Biblioteca nazionale slovena e degli studi »Damir Feigel» sta raccogliendo materiale fotografico e d’archivio per organizzare una mostra e chiede collaborazione ai collezionisti e alla cittadinanza.
25 Settembre 2013
San Canzian d’isonzo Il Centro di recupero della fauna selvatica di Damiano Baradel ha accolto i 53 cuccioli sequestrati di recente a Palmanova. Imminente l’apertura delle procedure di affidamento.
20 Settembre 2013
L’Opinione Un convegno del Forum Cultura Gorizia per costringerci alla riflessione sui disastri ambientali che riusciamo a produrre sulla nostra terra: noi genitori cosa lasceremo ai nostri figli e ai nostri nipoti?
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli