Eventi nell’EuroRegione

26 Marzo 2010
Eventi Il Fai propone la riscoperta dei beni ambientali e architettonici della regione: visite guidate gratuite a Trieste, Gradisca d’Isonzo, Udine, Cividale, Tarvisio, Pordenone e Spilimbergo.

19 Marzo 2010
Gli Iron Maiden saliranno il 17 agosto sul palco di villa Manin. La band inglese ha confermato la tappa friulana del tour “The final frontier world tour” che partirà da Dallas il 9 giugno. I biglietti (il prezzo è di …

19 Marzo 2010
Saranno i Deep Purple e Billy Idol i due nomi di richiamo dell’estate a Lubiana. Il gruppo rock britannico sarà nella capitale slovena il 7 giugno (qui il programma), mentre il 24 giugno sarà la volta di Billy Idol. Oltre …

16 Marzo 2010
Trieste Ispirata dal Bora-show di mercoledi scorso, Fabiana Scarazzato ha intervistato i fondatori del progetto “Museo della Bora”

2 Febbraio 2010
Fvg e oltre Una rassegna delle principali manifestazioni carnevalesche regionali e non. Da Gorizia, Grado, Monfalcone e Ronchi all’immancabile Muggia, passando per il Carso, fino a raggiungere Fiume. I programmi e i protagonisti del Carnevale 2010.

19 Gennaio 2010
Trieste- B-Kultur Fino al 29 gennaio in via Montfort 3, presso le “Camere Chiare” della Facoltà di Scienze della Formazione sono proposte al pubblico le tele degli artisti premiati in occasione della XVI edizione dell’ex-tempore di Grisignana, nell’Istria croata, tenutasi dal 24 al 27 settembre 2009,

17 Dicembre 2009
Trieste Il poliedrico attore, cabarettista, personaggio Leo Gullutta è in questi giorni a Trieste per recitare “Il piacere dell’onestà”, uno dei capolavori di Luigi Pirandello rivisitato da Fabio Grossi e messo in scena al teatro Rossetti

17 Dicembre 2009
Trieste Al teatro instabile Miela, uno dei gruppi più irriverenti della musica italiana. Con la loro “cover-parodia”, i Gem Boy si esibiranno domani venerdì 18 dicembre, alle ore 21.30

19 Novembre 2009
Udine. Caccia aperta agli ultimi biglietti per il Test Match di sabato tra Italia e Sudafrica. Già 26 mila i tagliandi staccati. 34 mila i posti disponibili, 2 mila oltre la capienza massima prevista durante le partite di calcio, visto che, per l’evento, non sarà in vigore il decreto Pisanu. Il Friuli è pronto ad accogliere i campioni del mondo.

9 Novembre 2009

Sesana-Sežana. Si è rilevato una spassosa presa in giro “Trst je naš!”, il corto contro cui aveva inveito nei giorni scorsi anche il Ministro degli Esteri Frattini. Certo che il titolo provocatorio, il trailer poco chiaro e la scelta di proiettare la prima a Sežana hanno portato alla -voluta?- strumentalizzazione politica. Ma andiamo oltre: “Cerchiamo piuttosto di capire quello che un film comunica della cultura di cui è portatore…” – dalla nostra inviata Margherita Gianessi

5 Novembre 2009
L’ingrediente principale delle patate in tecia? Un tecia come si deve. Sta infatti nella pentola da utilizzare il segreto per una buona riuscita del piatto. Bando quindi alla padella antiaderente per far largo a una pentola dove le patate dovranno …

29 Ottobre 2009
Trieste. Appuntamento alla Scuola di traduttori e interpreti, questa sera (giovedì 29) alle 18, con l’incontro sulla narrativa contemporanea. Un confronto sulle “lingue e i dialetti delle mille italie” tra Marcello Fois e Mauro Covacich.

28 Ottobre 2009
Tradizione vuole che per la preparazione dei sardoni in savor, tipico piatto triestino ma anche di tutta la Bisiacaria, vengano utilizzati i sardoni “barcolani”. Pulite i sardoni dalle interiora, lavateli e asciugateli. Una volta infarinati, friggeteli in olio bollente. Affettate …

25 Ottobre 2009
La frittata dolce dell’Imperatore, Kaiserschmarrn o Kaiserschmarren che dir si voglia, è un dolce diffuso in tutto il vecchio Impero Austro-ungarico. Tradizione vuole che l’imperatore Francesco Giuseppe, una sera, non avendo tempo di partecipare alla cena, avesse ordinato al suo …
Ultimi commenti
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
Tessere per la benzina agevolata: disattivate dopo 8 mesi di mancato utilizzo
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli