Le nostre pubblicazioni
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
The origin of Nosepolis - Monon Behavior 4
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Torziolar a Trieste - Calendario 2024
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'aquila è la pace
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Remitur €7,00
-
Storie da stereotipi
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Confini

22 Maggio 2008
“Il Kosovo come la Bosnia”. Intervista ad Albin Kurti
Il leader del movimento di autodeterminazione kosovara a Bora.La: “E’ possibile una divisione de facto del Kosovo. Qua arrivano ancora poliziotti e giudici, ma a noi servono economisti, dottori, professori.”

21 Maggio 2008
La Provincia di Gorizia cerca l’appoggio sloveno per il Corridoio 5
Enrico Gherghetta si ritrova a chiedere la copertura politica di Lubiana per influenzare il futuro (?) tracciato ferroviario

18 Maggio 2008
L’altro esodo
Va in onda stasera alle 20.50 sul canale in lingua slovena di RAI3 un documentario su uno degli aspetti meno conosciuti della storia locale: le colonie agricole fondate in Macedonia dagli esuli del Litorale costretti all’esilio dalle proprie terre dalla …

17 Maggio 2008
Una nuova testata: primorska.info
Obala.net lancia un nuovo portale che promette informazione critica ed obiettiva su quanto succede nell’area litoranea e friulana

15 Maggio 2008
Ottavo raduno per la mailing list “Histria”
La “Mailing list Histria”, forum di discussione telematico, si accinge a tenere domenica 1° giugno il suo ottavo raduno. Questa volta è stata scelta Fiume, città fuori dai confini storico-culturali istriani, ma città simbolo per quelli che sono i principi …

13 Maggio 2008
Euroregione, una stravaganza illyana?
Considerando le ultime dichiarazioni di Frattini e Tondo, potrebbe sembrare che la creazione di un’Euroregione sia un’idea estemporanea di una parte politica particolarmente esterofila. Sarà vero? Nel frattempo, viene in aiuto l’ottimo blog http://strangemaps.wordpress.com. In un post di qualche mese …

5 Maggio 2008
Kosovo: un’altra “soft partition”?
La Reuters conferma l’ipotesi che, se la missione Onu restasse in Kosovo anche dopo giugno, verrebbe realizzata una divisione “de facto” della regione

29 Aprile 2008
Sfida all’Ok Sicciole
Il blogger sloveno Pengovski racconta che il 26 aprile, sul confine della Dragogna, si è svolta una provocatoria manifestazione organizzata dal gruppo sloveno “25 giugno” (dedicato al giorno dell’indipendenza slovena). Il leader di questo movimento è Marjan Podobnik, fratello di …

22 Aprile 2008
Linguaggio e appartenenza: UNMIK stabilisce il “northern Kosovo”
La missione delle Nazioni Unite in Kosovo consiglia ai suoi operatori in loco le ‘corrette’ terminologie da usare per designare il Kosovo politico e quello geografico

12 Aprile 2008
Dialoghi di frontiera
Un’interessantissima intervista a Giorgio Rossetti, Presidente di “Dialoghi Europei”: Trieste, i Balcani, e poi Trieste E i Balcani, nel comune futuro europeo. Il Centro Studi economici e sociali ‘Dialoghi Europei’, con sede a Trieste, ha promosso a marzo il convegno …

10 Aprile 2008
L’omo dela Dragogna (“ma chi c*** xè Joško Joras?”)
Il blogger sloveno Pengovsky (che scrive in inglese), posta un interessante schizzo su Joško Joras, el mulo de Maribor che ha preso casa proprio sulla Dragogna -Dragonja, il fiume che più o meno fa da disputato confine tra Slovenia e …

4 Aprile 2008
Dipende o non dipende da noi?
Rumiz a Napolitano: “Come mai a Nord l’Unione Europea si è allargata di oltre mille chilometri e qui appena di trenta?”

28 Marzo 2008
Bajram Rexhepi, sindaco di Mitrovica: “Il futuro del Kosovo è in Europa”
“Il Kosovo indipendente non ha chiuso le porte alla comunità serba”. Pubblichiamo una testimonianza dal versante albanese a proposito dell’indipendenza del Kosovo

20 Marzo 2008
La sanità pubblica transfrontaliera: c’è già, tra Gorizia e Šempeter
Racconta un lancio Ansa di ieri a proposito della collaborazione tra l’Azienda sanitaria Isontina di Gorizia e l’Ospedale di Šempeter pri Gorici che riguarda, nelle parole dei dirigenti medici, “un bacino di utenza unico transfrontaliero”: Il bilancio del programma di …

18 Marzo 2008
Gabelli su Mitrovica: “Quasi un gioco di forza tra serbi e soggetti internazionali”
Gian Matteo Apuzzo intervista Guido Gabelli, di Associazione per la Pace, che si trova in Kosovo dove si sono verificati alcuni disordini
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste