Confini

Kosovo tra normalità e frustrazione. “La gente chiede cos’ha portato l’indipendenza”
19 Febbraio 2009

Kosovo tra normalità e frustrazione. “La gente chiede cos’ha portato l’indipendenza”

La luce continua a mancare, gli stipendi sono più bassi di prima, dice Mauro Cereghini, presidente di una Ngo italiana operante in Kosovo. Anche se “tra la gente i rapporti sono sicuramente più distesi”

Un anno dopo. Chi si ricorda del Kosovo?
17 Febbraio 2009

Un anno dopo. Chi si ricorda del Kosovo?

Poche tensioni sul campo. Col contraltare del ‘buco nero’ del Kosovo nord e dell’indagine promossa all’Aja sul fondamento giuridico dell’indipendenza

Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
11 Febbraio 2009

Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910

Come che ierimo: i dati (manipolati? antiquati?) commentati dai lettori di Bora.La

Gite fuori porta
10 Febbraio 2009

Gite fuori porta

La montatura del ‘caso’ del bus degli esuli multato dalla polizia slovena nel 2008: proponiamo un approfondimento con un’analisi del ruolo avuto dalle testate giornalistiche in Italia e in Slovenia

Guardate un po’ chi fa l’occhiolino alle Euroregioni!
22 Gennaio 2009

Guardate un po’ chi fa l’occhiolino alle Euroregioni!

In un documento rivolto al Parlamento Europeo il partito tedesco DIE LINKE, membro di “sinistra europea”, che conta comlessivamente 400.000 iscritti, ed il cui corrispondente il Italia è Rifondazione Comunista, mette con veemenza tra i punti programmatici per una nuova …

Il confine sloveno-croato in Istria, secondo Stella
13 Gennaio 2009

Il confine sloveno-croato in Istria, secondo Stella

Gian Antonio Stella, oggi sul Corsera, scrive il suo racconto del nuovo tormentato confine della Dragogna che divide gli italofoni del Litorale adriatico (grazie a Davide Giacca per la segnalazione).

La percezione della fine del confine tra Italia e Slovenia: i dati Corecom/Swg
30 Dicembre 2008

La percezione della fine del confine tra Italia e Slovenia: i dati Corecom/Swg

Un sondaggio tra le popolazioni di Trieste, Gorizia, Nova Gorica e Koper – Capodistria propone le opinioni dei cittadini sul confine che non c’è più. L’analisi di Del Campo e tutti i dati

Stankiewicz: “Il canale tv franco-tedesco Arte: verso un media transnazionale?”
26 Dicembre 2008

Stankiewicz: “Il canale tv franco-tedesco Arte: verso un media transnazionale?”

Pubblichiamo l’intervento a Mittel Media dell’antropologo Damien Stankiewicz, della New York University. Damien ha condotto circa un anno di fieldwork all’interno del canale televisivo franco tedesco Arte. Il video dell’intervento di Damien è spezzato in tre parti: clip 1 (vedi …

Il nastro
13 Dicembre 2008

Il nastro

Proponiamo la traduzione di un intervento di Franco Juri sul caso (?) del nastro col tricolore sloveno alla scuola elementare di Barcola

E adesso che gavemo la strada ferata – 2
9 Dicembre 2008

E adesso che gavemo la strada ferata – 2

Volevo condividere con i lettori di Bora.la il mio gaudio nell’aver scoperto che Ryanair, dal 1 aprile 2009, inaugurerá un collegamento Ronchi – Bruxelles. Piú cavoletti per tutti! Piú Europa per tutti?

Antonio Rocco sulla storia delle televisione transfrontaliera in Slovenia
21 Novembre 2008

Antonio Rocco sulla storia delle televisione transfrontaliera in Slovenia

[Video] Il direttore dei programmi in italiano di Rtv-Slo racconta la cooperazione tra Italia e Slovenia nei media

Vremec: temi e sfide della raccolta pubblicitaria transfrontaliera
18 Novembre 2008

Vremec: temi e sfide della raccolta pubblicitaria transfrontaliera

[video] Come stanno cambiando i pregiudizi dei consumatori e delle aziende che fanno pubblicità a cavallo del confine italo-sloveno? Lo racconta Martin Vremec

Žižek a Gorizia, giovedì, su caduta del confine e ideologia
17 Novembre 2008

Žižek a Gorizia, giovedì, su caduta del confine e ideologia

Al Kulturni dom di via Brass, 20, a Gorizia, giovedì alle 18 c’è Slavoj Žižek (chi xè, vedi Wikipedia). Parlerà di “Cosa succede quando cade un confine: film ed ideologia”. L’evento è in sloveno ma c’è la traduzione simultanea in …

Riconciliazione, Balcani e Europa
14 Novembre 2008

Riconciliazione, Balcani e Europa

Un convegno a Vienna ha fatto il punto sulla pacificazione nell’ex Jugoslavia

Occhio alle gomme
11 Novembre 2008

Occhio alle gomme

Un memento per quanti attraversano il confine colla propria auto: obala.net ci ricorda infatti che col 15 di novembre entra in vigore in Slovenia l’obbligo delle gomme invernali. I veicoli dal peso complessivo fino a 3,5 tonnellate devono infatti essere …