Confini

Omaggio ai confini aperti
29 Giugno 2009

Omaggio ai confini aperti

Sospeso Schengen, ecco tornare i nostri “cari” vecchi confini. A cosa serve veramente questa chiusura? Matteo Apuzzo si pone questa domanda passeggiando al di qua e al di là del “muro” a Bottazzo/Bota?

C’è l’ok definitivo per le Euroregioni. «Ora tocca alle Regioni interessate»
26 Giugno 2009

C’è l’ok definitivo per le Euroregioni. «Ora tocca alle Regioni interessate»

Ieri la Camera ha approvato in via definitiva la legislazione europea Gect (pdf, scarica) che permette agli enti locali della Repubblica Italiana di costituire delle Euroregioni, assieme ad altri enti amministrativi stranieri (Regioni, Land, Stati interi). Il processo legislativo era …

G8 dei Ministri degli Esteri a Trieste: le limitazioni al traffico
11 Giugno 2009

G8 dei Ministri degli Esteri a Trieste: le limitazioni al traffico

Non solo (ri)chiusura dei confini ma anche niente barche in mare e completo divieto per le auto di trafficare tra il Caffè Tommaseo e la Stazione Marittima. E’ una parte di ciò che attende chi sarà a Trieste nei giorni …

Trenitalia e la “specialità”
3 Giugno 2009

Trenitalia e la “specialità”

Con l’abbonamento ‘Tuttotreno FVG’ non è possibile sottoscrivere abbonamenti per le tratte interregionali, oltre Portogruaro e Sacile… Perchè?

Crociera sul Mare Adriatico: navigando nella storia
30 Maggio 2009

Crociera sul Mare Adriatico: navigando nella storia

Rivages du monde, compagnia francese di navigazione marittima e fluviale, organizza nei mesi di giugno e luglio una crociera culturale (e non una crociata, per una volta…) lungo la sponda orientale dell’Adriatico. “C’est au long de ces côtes découpées et …

G8: dal 25 giugno ritorna il confine tra Italia e Slovenia!
19 Maggio 2009

G8: dal 25 giugno ritorna il confine tra Italia e Slovenia!

Il ministro Frattini sottolinea come «la sospensione del trattato di Schenghen per ragioni di sicurezza» sia «sempre stata attuata in occasione di vertici internazionali». Così, in occasione del G8 triestino dei Ministri degli Esteri, torneremo per qualche giorno ad avere un confine a qualche chilometro da casa

Frattini: “L’Euroregione ridurrà i differenziali tra i territori coinvolti”
16 Maggio 2009

Frattini: “L’Euroregione ridurrà i differenziali tra i territori coinvolti”

Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, ha dichiarato che l’Euroregione tra Friuli Venezia Giulia, Veneto, Carinzia e Slovenia “permetterà di ridurre i differenziali tra i territori, per esempio, quello fiscale. L’Euroregione vuol dire fare sinergia in una delle aree più …

Trieste, di passaggio
9 Maggio 2009

Trieste, di passaggio

Con la nuova Grande Viabilità, va a cambiare la percezione di cosa è Trieste, limite estremo di autostrade e ferrovie nazionali. C’è una nuova possibilità: «quella di passare accanto a Trieste, intravedendola tra le bande del guard-rail o in qualche rapido scorcio dall’alto, suggerendo anche a chi ci abita la possibilità di guardarla con gli occhi di chi è di passaggio – quanto di più lontano dalla retorica dell’avamposto – e di proseguire verso altre destinazioni»

La Slovenia mantiene il veto: stop alla Croazia nell’Ue
24 Aprile 2009

La Slovenia mantiene il veto: stop alla Croazia nell’Ue

La Presidenza Ue: «la disputa sui confini tra Slovenia e Croazia non è ancora risolta e la Ue fisserà una nuova data per la conferenza di accesso non appena vi saranno progressi»

Lo sdegno di parte
22 Aprile 2009

Lo sdegno di parte

EDITORIALE – Dall’intitolazione di una via di Lubiana a Tito, alle scritte naziste in Carso contro gli sloveni, «c’è bisogno di aria nuova e di qualcuno che dica basta». O stiamo ancora pensando ad un ritorno politico in termini di consenso?

Dialoghi tra opposti e fine della storia
6 Aprile 2009

Dialoghi tra opposti e fine della storia

La saga della cosiddetta riconciliazione tra italiani e sloveni sembra non aver mai fine… Ma vediamo perchè e per chi

Il territorio condiviso è on-line: DiarioAperto 2009
18 Marzo 2009

Il territorio condiviso è on-line: DiarioAperto 2009

E’ partita la prima grande ricerca ‘made in Italy’ su Facebook & co. E’ promossa dall’azienda triestina SWG e indagherà il rapporto tra siti di social network, territorio e cittadini italiani

Berlusconi appoggia la Croazia nell’Ue e nella Nato
6 Marzo 2009

Berlusconi appoggia la Croazia nell’Ue e nella Nato

«Siamo i primi sostenitori dell’ingresso della Croazia nella Ue e nella Nato», ha affermato Silvio Berlusconi, il grande leader del Governo italiano in occasione di un incontro col primo ministro croato, Ivo Sanader, ieri in visita a Roma.

Kosovo tra normalità e frustrazione. “La gente chiede cos’ha portato l’indipendenza”
19 Febbraio 2009

Kosovo tra normalità e frustrazione. “La gente chiede cos’ha portato l’indipendenza”

La luce continua a mancare, gli stipendi sono più bassi di prima, dice Mauro Cereghini, presidente di una Ngo italiana operante in Kosovo. Anche se “tra la gente i rapporti sono sicuramente più distesi”

Un anno dopo. Chi si ricorda del Kosovo?
17 Febbraio 2009

Un anno dopo. Chi si ricorda del Kosovo?

Poche tensioni sul campo. Col contraltare del ‘buco nero’ del Kosovo nord e dell’indagine promossa all’Aja sul fondamento giuridico dell’indipendenza