Confini

12 Giugno 2014

Giorgio Clai, un anno dopo. Il vino e il territorio, un biglietto di sola andata

Il cuore, il sapore, la strada sono un biglietto di sola andata, per cui arrivare è facile, andare difficile, e tornare una necessità. I vini Clai!

19 Novembre 2013

SEL Gorizia: “No alla diga sull’ Isonzo”

“Il Trattato di Osimo non è adeguato per gestire le nuove criticità ambientali e le relazioni transfrontaliere in materia ambientale vanno inquadrate nelle direttive comunitarie.”

13 Settembre 2013

Vertice italo-sloveno-croato: dialogo e cooperazione su energia e infrastrutture

Venezia Progetti comuni nei settori dell’energia e delle infrastrutture, coordinamento delle posizioni sui grandi temi europei quali l’unione bancaria, non si è parlato del rigassificatore di Zaule.

12 Settembre 2013

Live Musiche di Sconfine al Brda Contemporary Music Festival

B-Kultur Il Brda Contemporary Music Festival è un festival dedicato alla musica improvvisata di Šmartno (SLO).

8 Settembre 2013

Scosse di terremoto in Slovenia. Niente danni

BovecTra le numerose scosse di terremoto di questi giorni, alcune di quelle odierne sono state registrate dal Centro ricerche sismologiche di Udine  nel territorio di Bovec

29 Agosto 2013

Trieste si mobilita per dire no alla guerra in Siria

Siria. La guerra nella guerra doveva iniziare questo giovedì. Il tutto deciso a colpi di telefonate.

4 Maggio 2013

Al via l’8ª edizione del “Festival delle rose” di Nova Gorica: mostre, visite guidate, incontri e proposte gastronomiche

Nova Gorica Nel programma della manifestazione, per tutto il mese di maggio sono previsti diversi appuntamenti con l’arte, la musica e la gastronomia.

1 Marzo 2013

Da Gorizia a Bled in treno

Gorizia L’itinerario costeggia bellissimi fiumi e permette di ammirare territori di incomparabile e mutevole bellezza.

31 Gennaio 2013

Gabrovec Ssk: ” La nostra si è rivelata una Regione che si vergogna della propria identità variegata e di confine”

L’Opinione In occasione dei 50 anni dalla promulgazione dello Statuto di Autonomia si registra il consigliere regionale del PD-Slovenska skupnost, Igor Gabrovec riflette sui problemi attuali della regione e su come sia stata poco sfruttata la pluralità linguistica e nazionale, concludendo che c’è ben poco da festeggiare.

24 Maggio 2012

Turismo: parte domenica 10 giugno il nuovo servizio ferroviario Fvg/Carinzia

FVg/Carinzia Ogni giorno – per il momento in via sperimentale sino al 9 giugno 2013 – viaggeranno sulla ferrovia Pontebbana ed in territorio austriaco due coppie di treni, gestite congiuntamente da FUC-Ferrovie Udine Cividale ed OBB (le Ferrovie federali austriache, “Österreichische Bundesbahnen”) con partenze da Udine alle ore 7.00 ed alle 17.15, con arrivo a Villach HBF rispettivamente alle 8.54 ed alle 19.10.

Saf cancella i collegamenti con la Slovenia, ma arriva la linea Trieste-Parenzo-Pola
6 Maggio 2010

Saf cancella i collegamenti con la Slovenia, ma arriva la linea Trieste-Parenzo-Pola

Trieste Dal 15 maggio, visti i finanziamenti insufficienti, la Saf smetterà di effettuare le sue corse abituali da Trieste verso la Slovenia. Se ne occuperà esclusivamente l’azienda slovena Veolia. In compenso, con l’arrivo della stagione estiva, chi avesse in programma di andare al mare in Croazia potrà usufruire della linea stagionale Trieste- Parenzo- Pola.

La “ruota” simbolo dell’esodo
10 Febbraio 2010

La “ruota” simbolo dell’esodo

Trieste Sarà realizzato entro giugno il monumento progettato dell’architetto campano Luca Valerio Lonardo. Verrà collocato nel Comune di Muggia, in corrispondenza della rotatoria di innesto della nuova Strada Provinciale n. 15 “delle Noghere” con la strada statale n. 15 “Flavia”.

I Balcani Occidentali sull’orlo di una nuova crisi
13 Ottobre 2009

I Balcani Occidentali sull’orlo di una nuova crisi

Ultras del Partizan Belgrado dimostrano solidarietà a Karadzic
A quanto pare l’Italia non è l’unico paese nel quale si prospetta una crisi istituzionale di grossa portata. All’alba del 2010, Bosnia e Serbia rischiano di ri-scivolare silenziosamente negli anni ’90. L’analisi del nostro balcanologo Emmanuel Dalle Mulle.

Scontri a Siroki Brijeg: un morto. Bosnia, rieccoci?
5 Ottobre 2009

Scontri a Siroki Brijeg: un morto. Bosnia, rieccoci?

Bosnia Un tifoso del Sarajevo è morto ieri in seguito a durissimi scontri con la polizia di una città largamente croata. Ma è da più di tre anni che la Bosnia sembra correre verso la dissoluzione, mentre la comunità internazionale parla sempre più esplicitamente di ritiro – di Andrea Luchetta

Un fiume carsico? Articolo sulla Consulta transfrontaliera
9 Luglio 2009

Un fiume carsico? Articolo sulla Consulta transfrontaliera

Per chi avesse piacere o interesse a leggerlo, segnalo un mio articolo sulla nascente Consulta transfrontaliera tra i Comuni transfrontalieri del Carso, con titolo Un fiume carsico?, uscito su Balcani Cooperazione, sezione sulla cooperazione di Osservatorio Balcani e Caucaso. “I …