Le nostre pubblicazioni
-
Tones - Stagione 0
€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
Monon Behavior €5,00
-
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Suposte per un ano
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Confini

5 Marzo 2007
Trieste dormi, e il mar se movi appena…
Fa davvero una strana impressione, per un triestino, provare a parlare delle foibe. Perché qualunque cosa si decida di dire, si sa già che verrà deformata sotto la lente dell’appartenenza, etnica o politica che sia. E non è affatto una …

2 Marzo 2007
Doppia cittadinanza: difficoltà per i chersini
Criptica ma interessante segnalazione de La Voce sull’interesse (mal risposto) dei chersini ad ottenere la cittadinanza italiana.

28 Febbraio 2007
Il giornalista croato che chiede le dimissioni di Mesic
Il Piccolo riporta che, anche sull’onda delle proteste di molti politici italiani, il settimanale croato Globus, per mano del giornalista Denis Kuljis, ha chiesto le dimissioni del presidente croato Stipe Mesic. Kuljis ha scritto polemicamente contro Mesic: «Quella attuata dall’esercito …

22 Febbraio 2007
Memorie insidiose e lifting virati al nero
Moni Ovadia con un articolo sull’Unita’ sostiene la proposta di legge di Massimo Cacciari e Fuad Allam “per istituire nel quadro delle manifestazioni della Memoria, il giorno del ricordo dei crimini commessi dai fasciti italiani contro le popolazioni slave di …

22 Febbraio 2007
Mesic: nient’altro da aggiungere
«Nessuno nega in Croazia le efferatezze commesse ai danni degli italiani – ha detto Mesic -; nessuno da parte nostra chiude gli occhi su tali crimini poiché si tratta di verità storiche. Ma quando si parla di quel periodo non …

20 Febbraio 2007
La Slovenia a favore di una “comunita’ dell’energia”
Non solo EuroRegione? Commentando a proposito della presidenza slovena della UE nel primo semestre del 2008, il Ministro dell’Economia sloveno fa una proposta. Ecco le sue dichiarazioni, riprese dal sito serbo B92: “Economy Minister Andrej Vizjak has also said that …

15 Febbraio 2007
Il corridoio tra il Baltico e l’Adriatico
Il Cancelliere austriaco Gusenbauer ha dichiarato che l’Austria farà tutto il possibile per realizzare la tratta ferroviaria tra Klagenfurt e Graz (Koralm), portando i tempi di percorrenza dalle attuali tre ore e mezza ad un’ora. Parallelamente a quest’opera sarà anche …

15 Febbraio 2007
Karlsen e Spadaro sugli ‘altri’ italiani
Patrick Karlsen e Stelio Spadaro hanno pubblicato nei mesi passati il libro “L’ altra questione di Trieste. Voci italiane della cultura civile giuliana 1943-1955″, una raccolta di testi di politici, intellettuali e giornalisti di lingua italiana che a cavallo della …

8 Febbraio 2007
Giorno del Ricordo, ma le voci della gente?
Questa mattina la Camera dei Deputati ha aperto la seduta con un minuto per ricordare le vittime delle foibe. Il vicepresidente Pierluigi Castagnetti ha ricordato ”le vicende dolorose” del nostro confine orientale e le vittime di ”un odio etnico e …

2 Febbraio 2007
Borovnica ’45
Borovnica ’45 racconta le vicissitudini di guerra di un ufficiale dell’esercito, Gianni Barral, italiano inviato al confine orientale d’Italia durante la seconda guerra mondiale. Barral si trova a combattere contro i partigiani sloveni e quelli italiani ma, contemporaneamente, si radica …

23 Gennaio 2007
“Un corpo sul fondo”, di PIETRO SPIRITO (guanda)
Gennaio 1942, il sommergibile italiano Medusa viene colpito da un siluro britannico e affonda con l’equipaggio. Ma non tutti muoiono: quattordici uomini sono ancora vivi, intrappolati nella camera di lancio di poppa. Per salvarli si mette in moto la complessa …

22 Gennaio 2007
Trieste Film Festival guarda ad est
E’ in pieno svolgimento a Trieste il Trieste Film Festival, giunto alla sua diciottesima edizione. (sito ufficiale del Festival)(rvnet.eu, web tv del Festival) Il festival è stato il logico sbocco di un lungo silenzioso lavoro di studio e ricerca sul …

22 Gennaio 2007
Circolo di conversazione tedesco
Riceviamo da Julius Franzot e volentieri pubblichiamo, sia in italiano che in tedesco. Giovedì 1 febbraio 2007, ore 18, via Coroneo 15, secondo piano, Trieste, inizia la sua attività il Circolo di conversazione tedesco. Si prevedono incontri regolari, ogni primo …

19 Gennaio 2007
Biloslavo il conciliatore
“Negli anni ’70 ero un ragazzo scapestrato che manifestava col Fronte della Gioventù a favore di un’Istria libera in Italia e in Europa“. Cosi Fausto Biloslavo, discusso giornalista inviato di guerra e schierato da sempre a destra, ha interpretato il …

13 Gennaio 2007
realtà romanzesca ( primo estratto sulla ruota di Trieste )
– dove hai detto che andate, stasera… – balletto, teatro danza in effetti, la compagnia di Marsiglia… – ma scherzi? Mi interessa un casino, dove sono, al Rossetti? – no, al Giovanni da Udine – ah. Ma, scusa, non è …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste