Le nostre pubblicazioni
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00
-
Cibo

24 Settembre 2017
Il Pane Quotidiano sceglie il grano a km0 e lo macina nel suo mulino
Dal cuore della terra Il Pane Quotidiano sceglie il grano del territorio e lo macina nel suo nuovo mulino

31 Agosto 2017
Lastaurant, prenotare il ristorante con l’innovativa app made in Bisiacaria
L'abbiamo provata per voi e la sua semplicità la potete vedere nel video che abbiamo realizzato provando a prenotare un ristorante nelle vicinanze

7 Luglio 2017
In agosto a Staranzano ritorna la Sagra de le Raze
Ieri sono state svelate alcune novità dell' edizione 2017 della SAGRA DE LE RAZE. La location ideale per la conferenza stampa è stata all'Isola della

25 Giugno 2017
Mare e Vitovska – 11° edizione. La festa si rinnova al castello di Duino
Venerdì e sabato prossimi al castello di Duino si rinnova la festa della Vitovska. La manifestazione Mare e Vitovska festeggia 11 edizioni. Imperdibile appuntamento con la regina delle uve a bacca bianca del Carso

13 Giugno 2017
Gli spazi della Bloom Coffee School rinascono grazie agli studenti di architettura
Attraverso un workshop dell'Università di Gorizia alcuni studenti di architettura hanno progettato gli spazi della scuola di caffè triestina

22 Maggio 2017
Un pomeriggio tra le pecore: trekking e degustazione
L'Associazione Joseph organizza un'interessante iniziativa di trekking in Carso tra le pecore, seguita da una degustazione dei prodotti tipici

15 Maggio 2017
Viaggio alla scoperta del prosciutto crudo carsolino
Sabato alle 9.00 un'esperienza unica, a contatto diretto con l'intero ciclo della vita del prosciutto crudo del Carso

24 Aprile 2017
Mailing Bakery, a Trieste apre un nuovo laboratorio di pasticceria artigianale
Sabato 29 aprile dalle 17.00, apre le porte il laboratorio di pasticceria artigianale Mailing Bakery, a Trieste, in Via del Molino a Vento 67/b.

29 Marzo 2017
Teranum e i vini rossi del Carso, ritorna la festa del Terrano
Ritorna Teranum. A Porto Piccolo una gustosa esperienza ad approfondire il mondo del terrano

19 Gennaio 2017
Onav Trieste e il Corso per Assaggiatori di vino
La sezione di Trieste comunica che il giorno 15 febbraio 2017 inizierà il “Corso ONAV per aspiranti Assaggiatori di vino”

12 Dicembre 2016
“L’Italia e il cibo nella mia testa” – intervista a Paola Bacchia, pt.2
In un'appassionante intervista la food blogger Paola Bacchia racconta le sue origini italiane e di com'è nato l'amore per la cucina

9 Dicembre 2016
“L’Italia e il cibo nella mia testa” – intervista a Paola Bacchia
In un'appassionante intervista la food blogger Paola Bacchia racconta le sue origini italiane e di com'è nato l'amore per la cucina

13 Giugno 2016
Aspettando Mare e Vitovska 2016 – L’anteprima
Metti una sera a cena: Anteprima Mare e Vitovska 2016. Se queste sono le premesse, al Castello di Duino ci sarà da divertirsi!

15 Aprile 2016
Il weekend dei vini naturali. Viniveri e Vinnatur 2016
Parliamo di rispetto della natura (che significa rispetto per l’uomo e la vita) nel fare il vino: le fiere naturali di ViniVeri e Vinnatur

1 Aprile 2016
Scorci e sorsi di Teranum 2016
Dopo una piccola pausa è tornato Teranum. Con colpevole ritardo pubblichiamo alcune delle belle foto scattate da Luca Colomban per l’occasione. L’evento si è svolto presso l’elegante cornice del Maxi’s Restaurant a Portopiccolo. Una giornata di sole tiepida e con …
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin