Le nostre pubblicazioni
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Monon Behavior €5,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
A Trieste volentieri
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Carinzia

5 Novembre 2009
Commemorazioni dei caduti austro-ungarici
Trieste. Organizzate dalla Civiltà Mitteleuropea e dall’associazione k.u.k. I.R. Nr. 97, le commemorazioni triestine dei Caduti e combattenti austro-ungarici del 1914-18 si terranno sul Carso. Nel pomeriggio di sabato 7 novembre a Prosecco e la mattina di domenica 8 ad Aurisina e Gropada.

26 Ottobre 2009
Fvg e Carinzia puntano sui turisti sloveni
Fvg Friuli Venezia Giulia e Carinzia puntano sui turisti sloveni.
“Con i suoi due milioni di abitanti la Slovenia è oggi considerata uno dei mercati più promettenti per il settore turistico sia in Carinzia sia in Friuli Venezia Giulia”. Così si presenta il progetto Alpe Adria Tourism, finanziato dall’Ue, che punta ad offrire uno “standard linguistico minimo” agli ospiti sloveni in Fvg e in Carinzia.

9 Ottobre 2009
Anche l’Unione degli Istriani alle commemorazioni per Haider
Carinzia Invitata dalle autorità carinziane per una manifestazione storica, l’Unione degli Istriani non farà mancare la sua presenza alla commemorazione di Jorg Haider, morto nello scorso ottobre.

28 Settembre 2009
Elezioni in Germania: analisi di un risultato annunciato
Germania «Merkel stabile, SPD a picco, partiti minori, soprattutto FDP (liberali), Die Linke (sinistra) e Grüne (verdi) in ascesa.
La Germania esce da una grande coalizione, che in fondo non ha lavorato male, ma ha indebolito l’immagine dei due maggiori partiti» – di Julius Franzot

15 Settembre 2009
Rugby: per Italia-Sudafrica- il 21 novembre a Udine- attesi molti appassionati anche da Slovenia, Austria e Svizzera
Sarà il “tutto esaurito” – e quindi il traguardo delle 45 mila presenze – il risultato sportivo a cui ambiscono gli organizzatori del Cariparma test match Italia-Sudafrica di rugby in programma il 21 novembre alle 15.

7 Settembre 2009
“Civiltà austriaca”. Un blogger nel bagno dell’Ikea a Klagenfurt
Nella toilette dell’Ikea di Klagenfurt: “Finalmente ho trovato un fasciatoio nella toilette degli uomini. Alla faccia della parità dei sessi in Italia è quasi impossibile tovarne uno”

6 Agosto 2009
In vacanza a Osterwitz, nei luoghi della mia infanzia
Propongo ai lettori una vacanza sui luoghi della mia infanzia, l’ennesima operazione-nostalgia forse: diversi anni passati ad Osterwitz, paesello stiriano ai confini con la Carinzia: si stava nella pensione-albergo di Herr Reinisch, che offriva una pista da bowling in legno …

27 Luglio 2009
Vacanze in Carinzia: Weissensee
“E tutto in mezzo ad una natura incontaminata, con un’acqua azzurra e trasparente ed una spiaggia di ghiaia che invita al bagno. L’acqua in estate ha circa 23°, quindi appetibilissima anche a chi ha il palato abituato ai Topolini”

20 Luglio 2009
Ravidà: si faccia il Parco del Mare ma per i privati non sarebbe un affare
L’assessore al Bilancio Giovanni Battista Ravidà si dice favorevole alla realizzazione del Parco del Mare e cita delle cifre confortanti. Ma specifica che se si ritrovasse ancora nei panni di un privato, probabilmente l’investimento non lo farebbe

3 Luglio 2009
Haider a Rai Tre
Appena finito di ascoltare la tramissione e sento amaro in bocca. Non ho ben capito dove volevano andare a parare, per me è incredibile che si fosse trattata di una semplice ricerca della verità, senza dietrologia. Cominciamo non con ordine, …

26 Giugno 2009
C’è l’ok definitivo per le Euroregioni. «Ora tocca alle Regioni interessate»
Ieri la Camera ha approvato in via definitiva la legislazione europea Gect (pdf, scarica) che permette agli enti locali della Repubblica Italiana di costituire delle Euroregioni, assieme ad altri enti amministrativi stranieri (Regioni, Land, Stati interi). Il processo legislativo era …

7 Giugno 2009
Europee: impressioni a caldo
Il punto sulle elezioni, tra Austria, Francia, Germania e Italia. E sulla situazione nostrana, Franzot scrive: «Berlusconi saldamente in testa, Lega Nord con buona progressione, caduta del PD e mediocre performance di IDV. Il resto non è molto rilevante ai fini statistici»

16 Maggio 2009
Frattini: “L’Euroregione ridurrà i differenziali tra i territori coinvolti”
Il ministro degli Esteri, Franco Frattini, ha dichiarato che l’Euroregione tra Friuli Venezia Giulia, Veneto, Carinzia e Slovenia “permetterà di ridurre i differenziali tra i territori, per esempio, quello fiscale. L’Euroregione vuol dire fare sinergia in una delle aree più …

14 Aprile 2009
Klagenfurt vince il campionato euroregionale di hockey
Il blog Hockey Time racconta di come il KAC abbia riportato in Carinzia il titolo del campionato che oggi si gioca tra Austria, Slovenia e Ungheria. Su Wikipedia e su Euregio (intervista a uno dei giocatori del Kac) altre informazioni …

10 Aprile 2009
La politica regionale si muove a sostegno delle lingue locali. Tra queste il triestino e il tedesco
Il Consiglio Regionale si muove per sostenere le lingue minoritarie dei nostri territori, tra i quali il triestino, e allo stesso tempo i senatori Pd denunciano che latitano i soldi dal Governo statale per il sostegno alle lingue e alle …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste