Le nostre pubblicazioni
-
Remitur €7,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Malamente €7,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Libero libera tutti €5,00
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
B-Kultur

6 Ottobre 2021
Il gioco della Barcolana per una settimana in offerta sul nostro sito
Barkolana e l'espansione Mati per Barkolana in offerta speciale a 14 euro, per questa settimana fino alla domenica della Barcolana

5 Ottobre 2021
Elezioni a Trieste: vince l’immobilismo di Italo Nazaj
Elezioni a Trieste: 54% di astenuti. Ovvero quando la satira di Italo Nazaj viene superata dalla realtà dei risultati alle urne.

29 Settembre 2021
Parla come che te magni, domani al Caffè San Marco
Giovedì 30 settembre alle 17.30 al Caffè San Marco la chiacchierata con Edda Vidiz sul dialetto in tavola, promossa dal Circolo della Stampa

28 Settembre 2021
Riparte Hangar Teatri con “La Stagione di Mondo Nuovo”
“Stagione di Mondo Nuovo” è il titolo che il gruppo di Hangar Teatri ha voluto dedicare alla nuova Stagione

23 Settembre 2021
50 cose da NON fare in Friuli: arriva la divertente guida agli errori da evitare in regione
Il divertente libretto dei Mataran accompagna il lettore alla conoscenza del Friuli. Domenica 26 settembre la presentazione a Geografie

15 Settembre 2021
Dal 5 ottobre ritorna a Trieste il “Temperamatite”
Undicesima edizione del corso di scrittura creativa con Corrado Premuda

15 Settembre 2021
Trieste, città del “no se pol” o del “no ga senso”?
Esce in libreria “Trieste cinica - dal no se pol al no ga senso”, divertente libro di satira politica triestina. Presentazione venerdì 17 settembre

13 Settembre 2021
Hangar Teatri cresce: acquistato il locale adiacente al Teatro
I soci fondatori di Hangar Teatri si impegnano in un secondo mutuo ventennale per l'acquisto del locale adiacente al Teatro

9 Settembre 2021
A Trieste arrivano i fantastici viaggi di Audiobus
Arrivano a Trieste i viaggi audiobus. I posti sui bus urbani saranno limitati e sarà obbligatoria l’iscrizione online

8 Settembre 2021
UGorà! – Sabato Orto in festa
Sabato 18 settembre, a partire dalle 16, si terrà "Orto in festa", evento a tema urban gardening rivolto al pubblico

3 Settembre 2021
A scuola di dialetto triestino con la piccola Laila
Domenica 5 settembre alle 12.30 sotto l'Arco di Riccardo la presentazione di "Laila impara el triestin", libro di Nicole Vascotto

1 Settembre 2021
La famiglia Saksida nell’olimpo delle clanfe – i video
Si conclude la quattordicesima edizione dell’Olimpiade delle clanfe con una vittoria in famiglia: Regina e Re sono infatti madre e figlio

1 Settembre 2021
“Il sipario sul divano”, letture per IotifoSveva al Chocolate Coffee – SAPERI&SAPORI
Sabato 4 settembre alle 17 al Chocolate Coffee l’autore estratti del proprio libro. L’intero ricavo sarà devoluto all’associazione IoTifoSveva

31 Agosto 2021
Venerdì l’inaugurazione del monumento al tuffatore triestino
Venerdì 3 settembre all'Ausonia verrà inaugurato il monumento al tuffatore triestino, realizzato da Aldo Giannotti e Pablo Chiereghin

30 Agosto 2021
Trieste Science+Fiction Festival svela il poster dell’edizione 2021
Trieste Science+Fiction, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza, presenta l'edizione 2021, che si terrà in formato ibrido
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line