Le nostre pubblicazioni
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
B-Kultur

11 Ottobre 2023
Si apre una nuova edizione della rassegna HangarTanz
Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 si terrà il primo appuntamento della Stagione delle Piume della rassegna “HangarTanz"

11 Ottobre 2023
Degrado e rinascita: nuova mostra del progetto “Triesteabbandonata”
Il progetto “Triesteabbandonata” torna con una nuova mostra, dal titolo “Metamorfosi la rinascita dall’Abbandono”

9 Ottobre 2023
Martedì 10 ottobre Sirene e cocai al Giulia
Martedì 10 ottobre alle ore 18.00, presso il Centro Commerciale Il Giulia, la presentazione del libro “Sirene e cocai”

6 Ottobre 2023
Il Premio Internazionale “R. M. Rilke” III edizione 2023 è stato vinto da Michele Obit con “La balena e le foglie”
Sabato 30 settembre presso il prestigioso Castello di Duino dove cent’anni fa vennero scritte le Elegie Duinesi del poeta praghese Rainer Maria Rilke, si è svolta la cerimonia di premiazione del III premio internazionale Rilke nel corso della quale sono …

6 Ottobre 2023
L’esperimento di Giulio Vascotto
L'appuntamento del mese con la rubrica dedicata ai racconti di Davide Stocovaz ambientati a Trieste.

5 Ottobre 2023
Sissi nel Parco e in Castello
Come mai in questi giorni l’eterea Sissi si aggira tra le Sale del Castello di Miramare? Il Museo di Miramare aderisce alla rete Arre, Residenze Reali Europee, che raggruppa alcuni tra i più importanti palazzi e castelli che si trovano in Europa …

3 Ottobre 2023
Omicidio no xe per barca: per tutta la settimana della Barcolana in omaggio anche “i soliti veceti”!
Tornano le combo! Per tutta la settimana di Barcolana, chi acquisterà "Omicidio no xe per barca" riceverà anche "I soliti veceti"

3 Ottobre 2023
Viva Marga, concorso a premi in ricordo di Margherita Hack
In occasione del decennale della scomparsa di Margherita Hack, avvenuta il 29 giugno 2013, Radici&Futuro organizza un concorso aperto alle scuole

2 Ottobre 2023
Venerdì 6 ottobre il torneo di Barkolana, il gioco da tavolo
Si terrà venerdì 6 ottobre dalle 15 all’ex Lavatoio San Giacomo il torneo del gioco da tavolo Barkolana, dedicato alla famosa regata

28 Settembre 2023
Domenica “Le signorine in cuffia” a Moimacco
Domenica 1 ottobre alle ore 11.30 presso la Villa de Claricini a Moimacco la presentazione del libro “Le signorine in cuffia” di Barbara Battistelli.

27 Settembre 2023
HangarTanz primo appuntamento venerdì 20 ottobre ore 20.30 Hangar Teatri
Venerdì 20 ottobre alle ore 20.30 si terrà il primo appuntamento della Stagione delle Piume della rassegna “HangarTanz”

27 Settembre 2023
“Above the Clouds” – in ricordo di Mattia Montenesi
Sabato 14 ottobre al palasport di Chiarbola andrà in scena “Above the Clouds”, un contest internazionale di breakdance, in memoria di Mattia Montenesi

27 Settembre 2023
Arriva SET DISCOVER XR, la APP per andare alla scoperta del cinema in FVG
L’Associazione Casa del Cinema di Trieste presenta SET DISCOVER XR, per scoprire set e location dei film e delle serie girati in FVG

27 Settembre 2023
Quando la parti… a Muggia!
Giovedì 28 settembre alle ore 17.30 presso la biblioteca Edoardo Guglia di Muggia la presentazione del libro di Davide Destradi

26 Settembre 2023
Sharper: una questione di responsabilità
SHARPER La Notte Europea dei Ricercatori è il 29 settembre al Magazzino 26
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso