Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
B-Kultur

5 Settembre 2023
Gli eventi di anteprima di SHARPER Trieste
In attesa della Notte dei Ricercatori, il 29 settembre, sono in programma pre-eventi il 24 e il 28 settembre, e le attività per le scuole

5 Settembre 2023
Mercoledì 6 settembre alla Kleine Berlin doppio appuntamento con Davide Destradi
Mercoledì 6 settembre alle ore 20.30 presso la Kleine Berlin di via Fabio Severo il doppio appuntamento con l'autore Davide Destradi

4 Settembre 2023
Presentata la 2.edizione di Trieste Cocktail Week
Seconda edizione della manifestazione Trieste Cocktail Week dedicato agli spirits dall’11 al 17 settembre

31 Agosto 2023
Sabato 2 e domenica 3 settembre torna la Maker Faire Trieste. Ci siamo anche noi!
Sabato 2 e domenica 3 settembre in Piazza Unità d’Italia a Trieste si svolgerà la decima edizione della grande festa dell’ingegno e dei maker

31 Agosto 2023
Al Double Tree by Hilton Hotel di Trieste la mostra fotografica di Laura Beghin “Semplicemente Venezia”
Si apre lunedì 4 settembre alle ore 18.00 al Double Tree by Hilton Hotel di Trieste la mostra fotografica di Laura Beghin "Semplicemente Venezia"

30 Agosto 2023
“Hits to the Head” dei Franz Ferdinand il 31 agosto a Lignano Sabbiadoro
L’indie rock band scozzese dei Franz Ferdinand si esibirà domani, 31 agosto, all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro

30 Agosto 2023
Domenica concerto all’alba a Trieste con Roberto Fabbriciani, omaggio a Margherita Hack
Il Parco storico del Museo di Miramare a Trieste sarà di nuovo protagonista di una bellissima iniziativa

30 Agosto 2023
Vita sociale in equilibrio: come gestire le aspettative e le pressioni sociali durante l’estate
Dopo averle attese per tutto l’anno, le tanto agognate vacanze estive sono finalmente arrivate. Per molti, però, l’immagine ideale di pace, relax e divertimento che si aveva in mente si scontra con la realtà di pressioni sociali più o meno …

29 Agosto 2023
Intervista a Gabriele Centis, anima della Casa della musica
La scuola di musica 55 è una bellissima realtà culturale triestina. Ecco l'intervista di Maria Fuchs a Gabriele Centis, uno dei "padri fondatori"

28 Agosto 2023
Cronache dal Molo Balota
Ciascuno di noi ha il film perduto, il libro, il saggio, l’articolo non scritto. Ognuno ha le sue fottute ragioni per non averlo fatto e per pensare che non lo farà. C’è chi ne era così tormentato che ne ha …

25 Agosto 2023
Venerdì 13 ottobre Hangar Teatri inaugura la “Stagione delle Piume”
Venerdì 13 ottobre Hangar Teatri inaugura la “Stagione delle Piume”, curata e organizzata dal Teatro degli Sterpi

23 Agosto 2023
A settembre il corso di illustrator di A Trieste volentieri
A Trieste volentieri è una realtà attiva in città da diversi anni. Ora propone un corso di illustrator che si terrà nel mese di settembre

23 Agosto 2023
Intervista a Gaetano Longo
L'intervista di Maria Fuchs a Gaetano Longo, poeta, scrittore e traduttore

21 Agosto 2023
EDITORS A GORIZIA IL 2/9
Gli EDITORS si esibiranno a Gorizia sabato 2 settembre 2023. Un evento estremamente atteso che farà da preludio ai tantissimi eventi che stanno per coinvolgere le due Gorizie con ”GO! 25” Ma chi sono gli Editors? Una famosissima band inglese …

21 Agosto 2023
Strumenti e strategie per gestire efficacemente il lavoro da remoto
Anche se nato prima che il mondo conoscesse la pandemia, il lavoro da remoto è diventato famoso solo negli ultimi anni, quando le aziende hanno dovuto trovare un modo per continuare ad essere operative nonostante lo stato di emergenza. Questa …
Ultimi commenti
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto