Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60
-
B-Kultur

15 Ottobre 2010
Sarà Lamberto Bava il presidente di giuria di Science+Fiction
Il Presidente della Giuria Internazionale sarà quest’anno il maestro del cinema fantastico italiano Lamberto Bava, autore di indimenticabili incubi cinematografici come Macabro (1980) e Demoni (1985) ma anche prolifico regista televisivo, per serie come Alta Tensione e Fantaghirò. E a …

13 Ottobre 2010
A breve nuovi corsi gratuiti di italiano per stranieri al Centro delle Culture di Trieste
Negli ultimi anni la presenza dei cittadini non italiani a Trieste, ma non solo, sta aumentando sempre di più. Oggi gli stranieri in Italia non provengono soltanto dai paesi dell’Europa dell’est, ma anche da altri continenti. Non sempre le istituzioni …

13 Ottobre 2010
Il don Chisciotte Franco Branciaroli celebra al Rossetti due grandi del teatro: Carmelo Bene e Vittorio Gassman
B-Kultur Ancora un uomo solo sul palco del Rossetti. Dopo Simon Callow, è toccato a Franco Branciaroli aprire la stagione della sezione Altri Percorsi, con il suo spettacolo ispirato al Don Chisciotte di Cervantes.

11 Ottobre 2010
Il 3 novembre si aprirà la stagione 2010/2011 del Teatro Verdi di Gorizia: novità di quest’anno il teatro comico. Tante le formule di abbonamento
Manca meno di un mese all’inizio della stagione teatrale del Teatro Comunale Giuseppe Verdi, curata dal direttore artistico Walter Mramor: il 3 novembre l’apertura, con un concerto, in esclusiva regionale, che rende omaggio al poeta goriziano Carlo Michelstaedter nel centenario …

7 Ottobre 2010
Tutto il mondo (di Shakespeare) è in palcoscenico. Al Rossetti
B-Kultur Il favoloso Simon Callow, già interprete di ‘Amadeus’, mette in scena al teatro triestino una piece mashup che ricostruisce con potenza la vita del grande drammaturgo elisabettiano

7 Ottobre 2010
La Casa Internazionale delle Donne riprende le sue attività: corsi di formazione, workshop e incontri formativi.
La Casa Internazionale delle Donne incomincia con le sue attività. Il 5 e il 6 ottobre, dalle 18 alle 20, sarà aperta al pubblico i suoi spazi (in Via Pisoni 3) per far conoscere le attivita’ del Settore Ben-Essere. L’ingresso …

6 Ottobre 2010
Una sera ad Absolute Poetry
Monfalcone Lo ha detto Ennio Cavalli e lo si è ripetuto più volte nel corso della serata ma non solo, è una percezione che si rivela anche ai non addetti ai lavori: di festival come questo, in tutta Italia non ce n’è.

5 Ottobre 2010
Giusy Ferreri apre la stagione del Teatro comunale di Gradisca
Stanno per riaprisi le porte del Nuovo Teatro Comunale di Gradisca. A novembre, infatti, riprenderà la stagione artistica teatrale, che anche quest’anno offrirà proposte sempre più accattivanti e di qualità. Ad aprire la stagione, l’8 novembre, ci penserà Giusy Ferreri …

3 Ottobre 2010
Candy world, la “golosa” edizione 2010 di Artefatto
di Laura Bartoli Solo il titolo, che alla pronuncia risuona “molle” e simile ad uno scioglilingua, rende “golosa” questa edizione 2010 di Artefatto, iniziativa promossa dal GAI (Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani). La mostra, conclusasi il 3 …

3 Ottobre 2010
La stagione del Rossetti si apre con l’incontro con l’attore Simon Callow
Due iniziative accompagnano lo spettacolo che inaugura la stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Shakespeare – The man from Stratford con protagonista il grande attore inglese Simon Callow. Prima della “prima”, martedì 5 ottobre, il direttore della British …

3 Ottobre 2010
La storia di Tiberio Mitri al Teatro Bobbio inaugura la nuova Stagione della Contrada
La nuova produzione della Contrada è dedicata ad una delle figure storiche dello sport triestino: il grande pugile Tiberio Mitri. Soprannominato “la tigre di Trieste”, Mitri rimane ancora oggi nell’immaginario collettivo cittadino come uno degli sportivi più illustri cui la …

1 Ottobre 2010
Teatro Miela: Grazie Pina!, rassegne cinematografiche, Pupkin Kabarett e tanto altro ancora
B-Kultur Mostre, rassegne cinematografiche, l’immancabile Pupkin Kabarett, tanti eventi speciali: anche quest’anno il Teatro Miela si presenta con un programma molto interessante.

30 Settembre 2010
Cappella Underground: attività a rischio a causa del blocco dei finanziamenti
“L’attività del centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audio/visive della Cappella Underground è a rischio interruzione a causa del ritardo nel pagamento dei contributi regionali”. L’allarme è lanciato dal consigliere regionale di Cittadini-Liberà Civica Stefano Alunni Barbarossa che dopo aver …

30 Settembre 2010
Il cantautore udinese Piero Sidoti vince il premio Tenco per l’opera prima
Il cantautore udinese Piero Sidoti ha vinto al Premio Tenco la la Targa per la migliore Opera prima con “Genteinattesa”, album prodotto da Produzioni Fuorivia e distribuito da Egea. Gli altri premi sono andati a Carmen Consoli con “Elettra” nella …

28 Settembre 2010
In esclusiva le foto del concorso fotografico Valle Cavanata
Fotografia Pubblichiamo le bellissime foto partecipanti al concorso fotografico Valle Cavanata, le cui premiazioni si terranno verso fine ottobre
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022