Le nostre pubblicazioni
-
Nove canzoni €7,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Piante e animali in dialetto triestino
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40.
-
Paola Machetta
![Narrarsi a Trieste – pripovedovati se v Trstu](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
15 Ottobre 2011
Narrarsi a Trieste – pripovedovati se v Trstu
Si è svolta martedì scorso alla libreria “La Fenice” la seconda performance dell’iniziativa “Narrarsi a Trieste – pripovedovati se v Trstu” promossa dall’ UDI “il caffè delle donne” in occasione del XV Congresso nazionale che si svolgerà a Bologna dal …
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/10/6200845435_61b43836c9_m.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
2 Ottobre 2011
La carica delle cento e uno: alla caccia del potenziale femminile nascosto
Trieste Nei giorni scorsi, su alcuni manifesti della città, si poteva notare la grafica di un evento presentato con un po’ di mistero. Una catena di chicchi di melograna occhieggiava in avvicinamento, sottotitolata: “La carica delle cento e uno”. Le scritte di testo esplicative restavano piccole e ancora nascoste all’osservatore che passava di corsa.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/07/DSC_4366.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
14 Luglio 2011
Il delfino Elizabeth incanta Barcola
Trieste Oggi ero a Barcola, all’una e mezza, al secondo topolino. Nella pausa tra una nuotata e l’altra, mentre leggevo il giornale, ho sentito all’improvviso un boato di esclamazioni tra la gente. E poi di nuovo: “Eccolo, eccolo, guarda lì!” (foto Sonia Visintin)
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/06/images.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
17 Giugno 2011
Lo “spettacolo” di una profezia che si auto avvera: intervista agli autori di “Pop Economy”
B-kultur “PopEconomy è una conferenza spettacolo che racconta della crisi globale che ci ha investito: l’intento è farlo in modo semplice e puntuale attraverso gli occhi di un narratore”. Appuntamento questa sera al Parco di San Giovanni.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2010/09/piazza-unita-trieste.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
3 Giugno 2011
Che colore hanno i Consigli, a Trieste?
Trieste Da lunedì sono disponibili tutti i dati dell’esito delle elezioni amministrative. Per cui ci si può chiedere: “Quanto sono risultati colorati in rosa i consigli circoscrizionali, comunale, provinciale a Trieste?”
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/04/elezioni-comunali-1.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
13 Maggio 2011
Che genere di candidati, a Trieste?
Trieste Oggi, mentre passavo in autobus davanti ai gazebo del centro, mi sono accorta di una cosa strana. Mi sono resa conto che era già possibile fare delle previsioni certe sull’esito delle elezioni comunali. Sì, posso dirlo, ho la sfera di cristallo!
![“Parole di donne” al Caffè San Marco](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
30 Aprile 2011
“Parole di donne” al Caffè San Marco
Giovedì 28 aprile alle ore 18.00 al Caffè San Marco, la Consulta femminile di Trieste ha proposto un evento di parole e musica in occasione del centocinquantenario dell’Unità d’Italia e della giornata del 25 aprile. L’iniziativa ha visto la presentazione …
![Eventi del centocinquantenario dell’Unità d’Italia: le Donne e la Politica](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
7 Aprile 2011
Eventi del centocinquantenario dell’Unità d’Italia: le Donne e la Politica
Martedì 5 aprile vado a vedere l’iniziativa organizzata dalla Consulta Femminile di Trieste, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia: il convegno “Le Donne e la Politica”. Entro nel palazzo della Prefettura, vengo subito controllata all’ingresso: sì, ho l’invito, posso salire …
![Interlocutori dell’imperfetto: a Buttrio otto giovani artisti stimolano la mente dei visitatori](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
4 Aprile 2011
Interlocutori dell’imperfetto: a Buttrio otto giovani artisti stimolano la mente dei visitatori
Ho notato il volantino della mostra Interlocutori dell’imperfetto tra i cataloghi della galleria LipanjePuntin. L’occasione di visitare un sito per me nuovo, dedicato all’arte contemporanea, mi pareva golosa: quindi ho preso il treno per Buttrio, e sono andata a vedere …
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/03/poropat.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
30 Marzo 2011
Provincia di Trieste: è tempo di bilanci…
Trieste E’ la prima volta – ha annunciato la presidente Bassa Poropat – che l’ente Provincia presenta un Bilancio di Mandato, definito una “operazione di trasparenza dovuta ai cittadini, in cui sono stati messi assieme tutti i progetti che la Provincia ha saputo realizzare, grazie ad una squadra competente, motivata e professionale, che ha contribuito ad una esperienza entusiasmante“.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/03/giasb.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
22 Marzo 2011
Collio goriziano, moria di anfibi nelle acque del Preval
Ambiente Avvelenamento? Attacco improvviso di un agente patogeno? Oppure si tratta di un evento che in questa stagione può essere naturale? Il reportage dal Preval.
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2011/01/trieste1.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
8 Marzo 2011
8 marzo, le premiate al Concorso Internazionale di Scrittura Femminile
B-Kultur In una sala del Consiglio comunale di Trieste piena e assordata dai suoni del carnevale che giungevano da Piazza Unità, si è tenuta la premiazione del 7° Concorso Internazionale di Scrittura Femminile Città di Trieste.
![Se non ora, quando? Piazza Unità piena per la dignità delle donne](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
13 Febbraio 2011
Se non ora, quando? Piazza Unità piena per la dignità delle donne
La manifestazione “Se non ora, quando?”, svoltasi domenica 13 febbraio in centinaia di città italiane, è nata sul web. Il sito senonoraquando13febbraio2011 ne elenca motivazioni e simboli. Trieste ha risposto con una piazza Unità d’Italia insolitamente piena, e il fatto …
![](https://i0.wp.com/bora.la/wp-content/uploads/2010/11/lillo-e-greg.jpg?resize=116%2C116&ssl=1)
7 Novembre 2010
Videointervista a Lillo e Greg, “Intrappolati nella commedia”
Trieste I vostri inviati di Bora.La hanno incontrato Lillo e Greg, in occasione dello spettacolo in scena in questi giorni al teatro Orazio Bobbio, “Intrappolati nella commedia”.
![Abitare, da donne, la città di Trieste](https://bora.la/wp-content/themes/bora.la/img/placeholder-news.jpg)
25 Settembre 2010
Abitare, da donne, la città di Trieste
Giovedì 23 settembre, con la partecipazione della Presidente della Provincia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del quaderno di testimonianze “Abitare, da donne, la città”
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale