Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Monon Behavior €5,00
-
Ocio de soto €5,00
-
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La galina con tre teste
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-

Marco Barone
Blogger, attivista, mi ribello e scrivo

20 Giugno 2013
Putin in autunno a Trieste per sbloccare il rigassificatore?
L’Opinione Salvo imprevisti, salvo caduta anticipata del Governo Letta/Alfano, in autunno a Trieste si svolgerà il summit tra Italia e Russia. Son certo che l’argomento principale sarà solo quello del rigassificatore il resto è solo specchietto per le allodole

19 Giugno 2013
Cresce l’ecomafia in regione
L’Opinione Ben 16,7 miliardi di euro di fatturato, 34.120 reati accertati, 28.132 persone denunciate, 8.286 sequestri effettuati. Si segnalano 628 persone denunciate e 282 sequestri effettuati ma nessun arresto effettuato

14 Giugno 2013
Istat: le strade di Trieste sono quelle con il più basso tasso di mortalità, ok i servizi pubblici
Trieste La città invece risulta essere una delle città peggiori nell’ambito delle politiche volte a favorire l’intermodalità nella mobilità urbana in merito alla disponibilità di parcheggi situati nei pressi dei nodi di scambio con il trasporto pubblico

11 Giugno 2013
Anche a Trieste i manichini viventi
Trieste Nella giornata della notte bianca di sabato 8 giugno, a Trieste, si è realizzato un qualcosa che ben rappresenta i nostri tempi. Tempi moderni senza cuore ma dall’anima diabolica, ove regna un capitalismo sfrenato.

5 Giugno 2013
Venezia dice no alle grandi navi e Trieste?
L’Opinione Quale sviluppo eco-compatibile per Trieste e per la sua attività portuale?

3 Giugno 2013
Friuli Venezia Giulia: la carica dei 47 mila in cerca di occupazione
L’opinione In Friuli Venezia Giulia la situazione è preoccupante da allarme giallo se non rosso.

29 Maggio 2013
Dai monumenti fascisti a quel Ronchi dei “Legionari”
L’Opinione Per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale, può ancora chiamarsi Ronchi dei “Legionari”?

27 Maggio 2013
Per 15 milioni di persone gli immigrati tolgono lavoro agli italiani
L’Opinione Si guarda al così detto diverso, che diverso non è, perché parliamo sempre di esseri umani, con ostilità, ma le parole ed i principi sono una cosa, i fatti e la dura e cruda realtà sono altra cosa, una cosa che ha forma e sostanza, una cosa dura come un diamante e tagliente come la più sottile lama.

21 Maggio 2013
“Crisi”: arriveranno le multe notturne?
L’Opinione Autobus tagliati, treni non sufficienti, e piste ciclabili, ad oggi, quasi inesistenti, certamente non aiutano una mobilità diversa.

15 Maggio 2013
Il portale della Regione FVG e la parola omosessualità
l’Opinione Una legge vera e propria contro l’omofobia e transfobia, a livello regionale, pur essendo Regione a Statuto Speciale, non esiste.

8 Maggio 2013
Ritornerà il Reddito Garantito?
L’Opinione Il reddito condizionato avrà anche lo scopo di sedare le rivolte? Sarà l’ennesima iniezione di morfina sociale?

30 Aprile 2013
La priorità è il lavoro con i diritti
L’Opinione Trieste,pur essendo abbracciata dal mare, sembra respingere quel profumo tipico dell’Adriatico. Attraversando Piazza della Borsa e Piazza dell’Unità d’Italia, pensando allo sciopero dei trecento fuochisti delle navi del Lloyd, del febbraio 1902, pensando ad una storia di bieca e violenta repressione, comprenderai forse il perché quel profumo di mare a Trieste tarda ad arrivare

23 Aprile 2013
Elezioni FVG “vince” il partito del non voto
L’Opinione In Friuli Venezia Giulia su un totale di 1.099.334, solo il 50,48% degli elettori e delle elettrici ha votato, ma a questo dato si devono aggiungere ben 18 mila voti non conteggiati, tra schede bianche e semplicemente nulle.

17 Aprile 2013
I movimenti per l’autonomia e per l’indipendenza in FVG
l’Opinione Questi processi sociali devono essere studiati, osservati, rispettati e compresi, chiudersi nell’indifferenza sarà un male, un male sia per la democrazia perennemente imperfetta, che per quella umanità che corre sempre verso una maggiore frammentazione e divisione.

9 Aprile 2013
I Costi della politica nei programmi elettorali per il FVG
Opinione Andiamo a vedere cosa prevedono, sulla questione costi della politica, i programmi delle principali forze politiche in campo, Pd, Pdl, Un’altra Regione, M5s.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste