Le nostre pubblicazioni
-
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Ocio de soto €5,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50
-
Ludovico Armenio

31 Dicembre 2016
Promemoria_Auschwitz: l’esperienza di Alessandro
Terza e ultima tappa del nostro percorso all’interno del progetto Promemoria_Auschwitz: oggi raccontiamo l’esperienza di Alessandro.

12 Dicembre 2016
Promemoria_Auschwitz: L’esperienza di Giulia
Continua il nostro approfondimento del progetto Promemoria_Auschwitz, che abbiamo scelto di raccontare attraverso la voce dei suoi protagonisti

2 Dicembre 2016
Promemoria_Auschwitz : L’esperienza di Dino
Lo scorso anno Dino ha partecipato come tutor al progetto Promemoria_Auschwitz, ed è per questo che lo abbiamo intervistato.

21 Novembre 2016
Il Giardino San Michele, la “seconda casa di tutti i triestini”
Chiacchierata con Laura Flores, una dei membri fondatori dell’associazione An Dan Des, che ha trasformato il giardino di San Michele nella “seconda” casa di tutti i triestini.

12 Novembre 2016
Promemoria_Auschwitz: aperte le iscrizioni agli studenti triestini
A febbraio 2017 oltre 1300 giovani potranno viaggiare nella storia e nella memoria con i treni di Promemoria_Auschwitz. Leggi e scopri come iscriverti.
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia