Le nostre pubblicazioni
-
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Magnar ben, per bon - Cucina triestina in dialetto
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Monon Behavior €5,00
-
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00. -
La magia di Trieste
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
A Trieste volentieri
-
Luciano Santin

23 Aprile 2012
Zanzottera: “Niente scaricabarile sui vincoli legati al rigassificatore: è in gioco il futuro del Porto”
Focus Rigassificatore Il segretario dell’Associazione spedizionieri di Trieste chiede “risposte chiare e precise assunzioni di responsabilità”. Ma la lettera mandata alla Capitaneria e all’Autorità portuale rimane inevasa

15 Aprile 2012
Focus Rigassificatore: intervista con l’assessore comunale Umberto Laureni
Focus Rigassificatore “Non mi risulta sia stata presa in considerazione l’ipotesi di attentati. E poi non si può fare tutto e il contrario di tutto in questa pozza d’acqua che è il nostro golfo, tutto insieme cultura e turismo, ricerca scientifica di eccellenza e grande hub dell’energia. Intanto l’industria, quella manifatturiera, scompare…”.
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela