Le nostre pubblicazioni
-
Ciacole al Pedocin
€5,00€4,00 -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00€4,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Inps factor - i veci de Trieste
€5,00€4,00 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste
€10,00€8,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€8,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00€4,00
-
Giacomo Cecotti

4 Settembre 2012
In memoria di Robi Ota. Olivicoltore e vignaiolo del Breg
Cibo Nella notte fra domenica e lunedì è venuto a mancare Robi Ota, uno dei pionieri della moderna olivicoltura nella nostra provincia. Era un nostro amico, lettore e commentatore di Bora.la, persona splendida. Il nostro ricordo

30 Agosto 2012
Adotta la Ribolla Gialla! Il pensiero Fiegl
Čibo.Sì Alcuni pensieri della famiglia Fiegl sul vino, sulla Ribolla e sui legami con la propria terra

27 Agosto 2012
E la Vitovska fa 100 anni!
Čibo.Sì 100 anni! Auguri al vigneto di Vitovska di Stanko Milič. Apre l’osmica e festeggia i 100 anni del suo vigneto più vecchio con un’etichetta celebrativa

20 Agosto 2012
Adotta la Ribolla Gialla! Adotta un filare del Collio! Si parte!
Čibo.Sì Parte la nuova iniziativa di Čibo.Sì volta alla scoperta e valorizzazione dei prodotti tipici e autoctoni delle nostre terre. Un modo intelligente di crescere e conoscere assieme al territorio. Passate una giornata diversa sul Collio, fra le vigne

20 Giugno 2012
Le ricette di Čibo.Sì: moli fritti e impana(d)i!
Čibo.Sì Ci possiamo interrogare e accapigliare su cosa siano i moli, sul loro nome. Resta il fatto che con poco è possibile fare un piatto buonissimo e di grande soddisfazione. Buon appetito!

13 Giugno 2012
Aspettando Mare e Vitovska 2012, si mangia pesce e si beve Vitovska
Čibo.Sì Mare e Vitovska numero 6. Imperdibile kermesse di presentazione dei vini provenienti dal nostro vitigno autoctono a bacca bianca. Un festival del gusto e dei sapori, venerdì pomeriggio al castello di Duino

6 Giugno 2012
Le ricette di Čibo.Sì: il sugo con la coda!
Čibo.Sì La famosa coda alla vaccinara la possiamo fare anche noi! Anzi è un piatto molto diffuso sulle nostre tavole. Nei giorni scorsi ho provato a farla anche al mio desco. Gustosa e piena, ecco la coda!

24 Maggio 2012
Uroš Klabjan. Il vino naturale ed il concetto di tempo
Čibo.Sì Osp. Istria slovena. Un piccolo grande produttore interpreta in modo molto personale il concetto di tempo e di natura. Fuori dal mercato, a dettare i “tempi” è la natura.

20 Maggio 2012
Le ricette di Čibo.Sì: il tiramisù alle fragole
Čibo.Sì Terza variante del tiramisù. Stagione di fragole. Il connubio è naturale e conseguente. Un dessert super dolce, quasi un pasto completo, ma una di quelle note che ti riconciliano con la vita

13 Aprile 2012
I vini naturali di Skerlj. Un vino del Carso deve raccontare di pietra, mare e vento
Čibo.Sì Un piccolo produttore, degli incredibili grandi vini naturali. Conosciamo gli autoctoni di Matej Skerlj da Salež, laddove i vini naturali portano con se pietra, mare e vento

2 Aprile 2012
I vini Fiegl. L’evoluzione naturale del vino e i miracoli che…
Čibo.Sì Alle volte succede qualcosa di strano. E’ la natura. Vini che non sembrano promettere molto, poi nel corso degli anni subiscono una metamorfosi e diventano gemme preziose. Gemme preziose. Grazie ai viticoltori Fiegl di Oslavia

27 Marzo 2012
La grappa, o l’essenza del grappolo e del chicco d’uva
Čibo.Sì Stelio Smotlak, qui in veste di assaggiatore di grappe, ci regala un’angolazione diversa su uno dei prodotti del cibo più interessante, la grappa. Facciamoci guidare in questo mondo, buono e tipico, ma da maneggiare con consapevolezza

16 Marzo 2012
Le ricette Čibo.Sì: il formaggio ubriaco! Come è andata a finire
Čibo.Sì Vi ricordate del formaggio ubriaco? Con colpevole ritardo vi racconto come è andata a finire!

8 Marzo 2012
La spalla in crosta di pane della Bajta e l’importanza della carne vera
Čibo.Sì Fra la carne ed il salume, si trovano alcuni prodotti interessanti. Fra questi la meravigliosa spalla in crosta di pane. Assaggiamola nella declinazione offertaci dalla Bajta di Sales. Semplicemente irresistibile

6 Febbraio 2012
Azienda agricola Fior Rosso, 9 ettari della nostra terra, da discarica a uliveto
Čibo.Sì Una storia particolare. Sicilia e Breg si incontrano e nasce l’olio (e molto altro) dell’azienda agricola Fior Rosso. Scopriamo alcuni aspetti della loro storia, meno noti e molto interessanti
Ultimi commenti
La vera storia della “Flon Flon”
Tour delle osmizze: Fabec a Malchina/Mavhinje
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente
Trieste su Porn Hub. E parte la gara al titolo più divertente