Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Remitur €7,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Mi me la mocco! €7,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Giorgio Ciaravolo
Classe 76, da bambino sognava di diventare giornalista de "Il Piccolo".
Poi ha studiato Ingegneria a Trieste e ha conseguito un dottorato di ricerca in Germania, dove vive dal 2001.
Dallo stesso anno si occupa di aspetti avanzati nella propulsione dei mezzi di trasporto (fuel cell, rivestimenti delle camere a combustione...). Dal 2007 è responsabile dello sviluppo di componenti per powertrain ibridi nella ditta per cui lavora.
Le sue grandi passioni rimangono sua moglie e suo figlio, la bicicletta, la tecnologia, la scrittura e la politica.

2 Agosto 2009
In giro per il Bodensee: «Hopfen und Malz, Gott erhalt´s!»
Con l’alibi dell’assaggio delle ottime birre del Bodensee, un tour per le bellissime località a cavallo di Germania, Svizzera e Austria.

6 Giugno 2009
Il 2009 all’insegna dell’insalata elettorale
«Per me si è trattato di cinque voti distinti con altrettante modalità di voto: voto per le elezioni europee, voto per il referendum, voto per l’elezione del consiglio comunale e provinciale del mio comune tedesco e voto per l’elezione del presidente della provincia tedesco». Il punto di vista di un cittadino europeo italiano e triestino residente all’estero.

12 Maggio 2009
Family Day this! Confronto tra Germania e Italia sulle politiche per la famiglia
Il numero di figli previsti per ciascuna donna è di 1,38 per l’Italia (173esima al mondo) e 1,36 per la Germania (175esima). Lo stato tedesco perfeziona da anni una politica tesa a favorire la crescita delle famiglie. Giorgio Ciaravolo racconta la sua esperienza di giovane genitore residente in Germania

28 Aprile 2009
Il tributo tedesco al dio Fahrrad: le politiche pubbliche per i ciclisti in Germania
“L’alta stagione della bicicletta è ricominciata da un paio di settimane qui in Germania”. Giorgio Ciaravolo racconta alcuni aspetti sul rapporto tra l’ordine teutonico e l’amore dei tedeschi per la bici

8 Aprile 2009
L’uovo e la gallina globale
«La risposta alla crisi non è staccare la spina al progresso della globalizzazione ma in parole chiave come istruzione, sanità, ambiente e informazione»

24 Marzo 2009
Germania e Italia: sorelle così diverse
In Germania l’assistenzialismo è quasi da stato socialista più che sociale. Eppure la macchina tedesca continua a reggere. Merito dell’etica nazionale…
Ultimi commenti
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme
Indoor Cycling: Da Monfalcone, l’entusiasmo di Luca Simeone conquista l’Italia intera
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale