Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€8,00Il prezzo attuale è: €8,00. -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Le cronache della Biosfera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Impresa pulizie Morgan
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25.
-
Gabriella Russian

16 Marzo 2010
Donne e “stronzi” protagonisti del “Caveman” firmato Teo Teocoli
Le donne e gli stronzi sono i soggetti dell’analisi di “Caveman – L’uomo delle caverne”, lo spettacolo che si è tenuto ieri, 15 marzo, in anteprima regionale al teatro comunale di Gradisca. La parola non è scelta a caso, infatti, …

15 Marzo 2010
Rivoluzione per gli esami di guida: stop alle crocette arriva il touch screen
E’ proprio finita l’epoca delle crocette. Dal 17 febbraio, gli esami per ottenere la patente di guida o per fare la revisione si fanno con il computer. La Motorizzazione Civile della Provincia di Gorizia ha acquistato le nuove apparecchiature (Sun …

12 Marzo 2010
No di Legambiente al nuovo polo industriale tra Lucinico e Mossa
Legambiente ribadisce il suo no ad un nuovo polo industriale/artigianale tra Mossa e Lucinico. Creare un nuovo sistema industriale in quell’area significherebbe, secondo l’associazione ambientalista, andare ad intaccare una delle migliori aree agricole oltre che deturpare il paesaggio anche dal …

9 Marzo 2010
Prorogata la mostra goriziana sul Futurismo
Da alcuni mesi (inaugurate il 28 novembre nelle sedi del castello e nella Fondazione Carigo e il 19 dicembre nella sede dei Musei provinciali), Gorizia ha ospitato tre mostre, con relativi eventi collaterali, sul Futurismo. Il sipario sulla mostra, che …

2 Marzo 2010
Guida ai centri commerciali dell’Euroregione: l’outlet di Palmanova sperimenta il personal shopper
Euroregione A differenza degli altri centri commerciali, sono le firme a fare da richiamo. La guida allo shopping nell’Euroregione si sposta a Palmanova, nella “città” realizzata ex novo per ospitare gli outlet di una 90ina di firme nei settori dell’abbigliamento, cosmetica, pelletteria, casalinghi – di Gabriella Russian

26 Febbraio 2010
Le novità della stagione 2010 a Grado: casoni trasformati in albergo e 450 nuovi posti auto
Grado L’Isola d’oro si prepara alla nuova stagione turistica. Le novità principali riguarderanno il progetto di albergo diffuso, ovvero la possibilità di passare le ferie nei tradizionali casoni della laguna, la realizzazione di nuovi parcheggi per i turisti giornalieri e ulteriori passi sulla strada della creazione del nuovo polo termale: lo annuncia il sindaco Silvana Olivotto nell’intervista di Gabriella Russian

26 Febbraio 2010
Bike day, manifestazione pro piste ciclabili a Monfalcone
Da qualche anno ormai, si sostiene che il benessere non sia altro che una scelta di qualità di vita. Non potrebbe esserci occasione più adatta a ribadire questo concetto. Sabato 27 febbraio, infatti, Legambiente ha organizzato “Bike day: più piste …

19 Febbraio 2010
Un “ottimo!” Tognazzi sul palco del Nuovo teatro di Gradisca
B-Kultur L’inefficienza dei meccanismi giudiziari e il “caso” come burattinaio del mondo guidano il racconto di Durrenmatt e l’interpretazione di un convincente Gian Marco Tognazzi ieri sera di fronte al pubblico gradiscano – di Gabriella Russian

10 Febbraio 2010
Grado punta sul turismo ecosostenibile: piste ciclabili e cittadella dello sport
Il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente sono i valori su cui punterà l’isola d’oro durante il 2010. Non vengono ancora rivelati i dettagli delle novità che Grado vuole regalare ai sui abitanti ma sopratutto ai suoi turisti. Il sindaco Silvana …

5 Febbraio 2010
I soldi per la 56bis ci sono: sarà pronta nel 2012
Si potrebbe quasi chiamarla la storia infinita. A metterci chiarezza, però, ci ha pensato il sindaco Ettore Romoli, che non lascia più spazio a dubbi. Il progetto per la 56 bis, collegamento tra la circonvallazione di Mossa e la statale …

17 Dicembre 2009
Guida ai veglioni di Capodanno nell’Euroregione
Euroregione Per chi non si è ancora fatto un’idea su come trascorrere la notte di San Silvestro, ecco la prima parte della guida ai capodanni dell’Euroregione, con i programmi per i veglioni di Lubiana, Capodistria, Zagabria, Vienna, Venezia e Treviso – di Gabriella Russian

27 Novembre 2009
Mercatino di Natale con Mossa giovane
Domenica 6 e martedì 8 dicembre l’Associazione Mossa Giovane scende in pizza con i mercatini di Natale per beneficenza. L’organizzazione Mossa Giovane in collaborazione con la parrocchia di Mossa e il patrocinio del Comune organizza due giornate benefiche. Domenica 6 …

12 Novembre 2009
Il compositore goriziano Stefano Semprini chiude “Contemporaneamente”
Sarà il compositore goriziano Stefano Semprini a calare il sipario su “Contemporaneamente”, serie di incontri culturali organizzati dall’Aasociazione Mossa Giovane. Domenica 15 novembre, alle 20.30, al centro civico di Mossa, il giovane artista delizierà i presenti con “Sonata e Fantasia”. …

10 Novembre 2009
“De Andrè canta De Andrè” fa tappa a Pordenone
Pordenone “Ed arrivò un bambino con le mani in tasca ed un oceano verde dietro le spalle”, questa frase tratta dal brano Oceano di Fabrizio De Andrè, sembra quasi descrivere il figlio Cristano pronto a salire sul palcoscenico. Certo Cristiano non è un bambino, ma di certo si propone con umiltà al suo pubblico e altrettanto certa è l’immensa eredità di suo padre, che il giovane De Andrè si porta dentro. “Oceano” sarà uno dei brani previsti nella scaletta del concerto “Da Andrè canta De Andrè” del 13 novembre a Pordenone.

6 Novembre 2009
Wall ID, Mossa giovane celebra l’anniversario della caduta del Muro di Berlino
“WALL ID”- IL LIMITE SUPERATO E ANALIZZATO Work-shop e conferenze per ripercorrere gli eventi che hanno portato alla notte del 9 novembre 1989, e capire i meccanismi che si sono instaurati in Europa dopo questa data. Il progetto Wall ID …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste