Le nostre pubblicazioni
-
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00Il prezzo originale era: €25,00.€20,00Il prezzo attuale è: €20,00.
-
Fabio Turel
Ha studiato matematica, ma non la usa per lavoro.
Gli piacerebbe scrivere in italiano, ma il blog lo tiene in inglese.
Si occupa di innovazione in una grande azienda - e almeno questa, nonostante le apparenze, non è una contraddizione.

12 Novembre 2009
Emergenze, realtà virtuale e serious games
Udine Si terrà domani venerdi’ 13 novembre a Udine il primo convegno nazionale sul tema della simulazione per la gestione delle emergenze e dei disastri.

19 Settembre 2009
Eurobasket 2009 – Slovenia in semifinale
Risultato storico ai campionati europei di basket in Polonia per la nazionale Slovena, che si giocherà la possibilità di entrare in finale incontrando stasera la Serbia (già battuta nel corso del primo turno). Dalla vicina Primorska provengono il capodistriano Goran …

6 Agosto 2009
Ah, la Cockta! (Jugonostalgia, parte prima)
«Lo sapevo che poi l’avrei trovata imbevibile. Eppure m’era capitato, non troppo tempo fa, di non riuscire a resistere e – posto di fronte alla scelta “Coca Cola o Cockta?” – di cedere al richiamo dei ricordi»

3 Giugno 2009
‘Sto caffè xe cicoria!
[VIDEO] «Chissà cosa sarebbe accaduto se mai i finanzieri avessero scoperto tutto quel caffè, stivato negli anfratti più impensabili della Lancia Fulvia grigia di mio nonno, quando attraversavamo il confine della Casa Rossa all’alba…»

9 Maggio 2009
Trieste, di passaggio
Con la nuova Grande Viabilità, va a cambiare la percezione di cosa è Trieste, limite estremo di autostrade e ferrovie nazionali. C’è una nuova possibilità: «quella di passare accanto a Trieste, intravedendola tra le bande del guard-rail o in qualche rapido scorcio dall’alto, suggerendo anche a chi ci abita la possibilità di guardarla con gli occhi di chi è di passaggio – quanto di più lontano dalla retorica dell’avamposto – e di proseguire verso altre destinazioni»

16 Febbraio 2009
I fratelli volanti
Presentata venerdì sera la docu-fiction sulla storia dei fratelli Rusjan, pionieri dell’aria goriziani. E dell’intero impero Austro-Ungarico

14 Novembre 2008
Odgrobadogroba (di tomba in tomba)
Mai visto un film sloveno? Questa è la tua occasione: all’Ariston, a Trieste, alle 16.30, 18.30 e 21.00.

30 Ottobre 2008
La presentazione che non abbiamo visto: “I Social Network e il dizionario di Babele”
Fabio Turel ha postato la sua presentazione che non ha potuto raccontarci a Mittel Media a causa di una influenza neozelandese… Ecco allora il suo file: I Social Network e il dizionario di Babele View SlideShare presentation or Upload your …

29 Agosto 2008
Euroregioni in azione
Di ritorno da un breve viaggio nell’euroregione Mosa-Reno (Aquisgrana, Liegi, Maastricht), dove i segni della cooperazione transfrontaliera sono spesso visibili (anche ad occhi distratti e otturatore lento come i miei).

27 Agosto 2008
Euroregione 31ª nel medagliere (o 17ª?)
Come si sarebbe piazzata nel medagliere olimpico un’ipotetica euroregione Alpe Adria? Numerose le scelte da compiere, e tutte si prestano ad un sacco di contestazioni. Innanzitutto quali regioni includere: con una scelta estremamente restrittiva, ho considerato Friuli-Venezia Giulia, Carinzia e, …

19 Marzo 2008
Regionali 2008 e democrazia partecipata
Un’iniziativa nata da un blogger propone ai cittadini di (ri)scrivere i programmi dei partiti “dal basso”

6 Marzo 2008
In tempi di smog
Il sito di TriesteTrasporti sembra fatto in economia ma offre dei servizi interessanti. Perchè, allora, non dare un servizio più efficiente tramite Google Transit?

25 Febbraio 2008
Riconciliazione. Il discorso di Janez Drnovšek
Pubblichiamo la traduzione di un discorso del 2005 dell’ex presidente deceduto pochi giorni fa. Un discorso cruciale per quanto riguarda la pacificazione nazionale in Slovenia
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura
Il capriolo nel Friuli Venezia Giulia: immagini esclusive dalle fototrappole
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Festival della comunicazione non ostile 2025 a Trieste