Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€8,00 -
Remitur €7,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40 -
Troppo triestini
€14,00€11,20
-
Fabio Corigliano

27 Marzo 2012
Crisi del trasporto ferroviario: i treni in orario non sono più una normalità
Strade ferrate del FVG In tempi di crisi tutto ciò che è straordinario diventa normale, e in parallelo, tutto ciò che sarebbe normale diviene straordinario. Stiamo parlando di ferrovie e, nel dettaglio, di Trenitalia.

5 Marzo 2012
Due ore e mezza di lavoro da recupare a causa dei ritardi dei treni: la lettera di Fabio
Trieste Pubblichiamo la lettera di protesta di Fabio Corigliano. A partire da oggi e con cadenza quindicinale, Fabio e i membri del Comitato Spontaneo Pendolari Fvg ci aggiorneranno sulle vicissutidini nelle “strade ferrate” della nostra regione.

9 Febbraio 2012
Cronaca di una mattinata (ordinaria) di un pendolare
Trieste Stazione centrale dei treni, lunedì 7 febbraio 2012, ore 6.56. Il treno ha 35 minuti di ritardo secondo il tabellone. Inizia ad approssimarsi l’ora della partenza, ma c’è qualcosa che non va …
Ultimi commenti
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…