Le nostre pubblicazioni
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al Tram
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Davide Stolli

22 Febbraio 2017
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Gli Staroverci del Carso erano coloro che seguivano ancora l’antico culto legato alla natura, ai suoi ritmi e misteri. Le loro tracce oggi.

27 Aprile 2016
La Majenca e la festa dell’albero del Maj
Cos’è la Majenca? Quali le origini del rito dell’erezione dell’albero del Maj?

16 Dicembre 2015
Dolina e le sue origini
La mostra rimarrà aperta ogni giorno, dalle 17.00 alle 19.00 sino alla Vigilia, 24 dicembre 2016

28 Luglio 2015
Gli Staroverci del Carso, protagonisti di una mostra a Divača
Gli Staroverci, pagani del Carso, protagonisti di una mostra a Divača. Davide Stolli ce la racconta in questo articolo.

18 Marzo 2015
Tutto ebbe inizio in quel di … Bolùnz
Secondo lo studio presentato ieri al Museo d’Arte Orientale, l’ancestrale culla della Tergeste romana era probabilmente in quel di Bolùnz!
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste