Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Ocio de soto €5,00
-
La testa per intrigo €14,00
-
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il sipario sul divano
€12,00€9,60
-
Daniele Peluso

23 Maggio 2010
Melara: arte di periferia, viaggio tra gli artisti “della bomboletta facile”
Trieste Duecentosessantasette mila metri cubi di cemento, acciaio e vetro che dominano Trieste dalla sommità dell’altopiano di Rozzol Melara. E che si sono trasformati nel regno dei writer.

20 Maggio 2010
Open day: porte aperte all’Istituto regionale Rittmeyer per i ciechi
Con il secondo Open Day l’Istituto Rittmeyer riaprirà nuovamente le sue porte ad autorità ed ai cittadini che vorranno visitare il comprensorio istituzionale. L’evento si svolgerà durante le giornate di venerdì 21 e sabato 22 maggio con il seguente programma: …

16 Maggio 2010
Lorenzo Pilat: “Voio far el Sindaco”
Trieste Ci sono luoghi, cose e persone che appartengono intimamente alla cultura e alla tradizione di una città, di un popolo. Lorenzo Pilat fa sicuramente parte del patrimonio culturale della città di Trieste tanto quanto “el melon”, San Giusto o il castello di Miramare.
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca