Le nostre pubblicazioni
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Malamente €7,00
-
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Matteo Apollonio
Matteo Apollonio vive a Belgrado. Si è laureato in Scienze politiche alla facoltà di Trieste. Ha vissuto per circa tre anni in Centro America, in Costarica e Nicaragua, ed ha avuto diverse esperienze nel corso dei suoi trent'anni di vita. Scrive per passione. Ama la geopolitica e la cucina.

23 Settembre 2009
Serbian night. Belgrado ancora impotente contro gli estremisti
Serbia Di Matteo Apollonio, da Belgrado – Estremisti di destra protagonisti del week-end belgradese: impediscono di una manifestazione in favore dei diritti degli omosessuali. Un’altra volta il governo si dimostra debole nei confronti di recrudescenze che danneggiano l’immagine della Serbia all’estero

20 Aprile 2009
Cartoline dalla Serbia
Bekgrado: parco di Kosutnjak: mezzo metro di neve a fine febbraio. Paracin: monumento ai lavoratori costruito negli anni settanat sotto egida titina.

20 Maggio 2008
Su Lavoce.info si discute di federalismo fiscale.
Su Lavoce.info un interessante approfondimento sullo stato della riforma del federalismo fiscale. A cura di Gilberto Muraro.

19 Maggio 2008
Telsen Sao: vent’anni dopo si riaprono le indagini. Chicca noir dal pordenonese. Toni Capuozzo racconta.
Pordenone 1988, una setta e un crimine. “Annalaura venne uccisa mentre accudiva, da baby sitter, un bambino, una mattina di febbraio”

11 Maggio 2008
Elezioni in Serbia: premiata la linea europea del Partito Democratico
E’ probabile che in Parlamento si torni di nuovo a una coalizione formata da Partito Democratico di Tadi?, LDP di Jovanovic e DSS di Kostunica

5 Maggio 2008
Verso le elezioni in Serbia: minacce di morte al Presidente Tadic
Una comunità spaccata in due si appresta al voto delle elezioni politiche del prossimo week-end

29 Aprile 2008
Non ci posso credere. Veltroniandemocratprogresscapitolinismo is gone
Roma ha un nuovo sindaco, e non è quel piacione di Ciccio Rutelli. Non è Rutelli assieme a Barbara Palombelli e quel cicciolone di Bettini a sorridere e brindare sul palco. E’ Alemanno Gianni, classe ’58, pugliese, sposato con Isabella …

22 Aprile 2008
Il Sole24Ore: In regione inizia l’era Tondo
Il Sole24Ore sulla vittoria di Tondo in Fvg.

21 Aprile 2008
Altri spunti su nord, Lega e questione settentrionale
Scusate se insisto. Altri due articoli su cui forse discutere: Un articolo di Bill Emmott: “Stato necessario: chi lo decide?”. Il curioso risveglio di Piero Fassino, in un’intervista: “Dialogo subito con la Lega. Un accordo?Difficile oggi, in futuro dovremo pensarci”.

19 Aprile 2008
Spunti
Il nostro paese è entrato nel ventunesimo secolo senza una classe politica con una visione del futuro, con un idea di paese, con una direzione visibile. Il nostro paese è ostaggio di sé stesso, delle innumerevoli corporazioni che quasi sempre …

19 Aprile 2008
Ettore Riello e la ribellione alla politica dei veti
Altro link, altro spunto: Ettore Riello intervistato dal Sole24ore.

19 Aprile 2008
La Lega Nord a Treviso predica male e razzola bene? Punto di vista de La Stampa
Vi chiedo scusa per non riportare qui direttamente l’articolo, ma problemi tecnici ai quali non so rispondere mi costringono a mettere il link. L’articolo è di Fabio Poletti, giornalista de La Stampa.

9 Marzo 2008
Si dimette il Primo Ministro Kostunica
Il premier serbo ha annunciato le sue dimissioni vista l’impossibilità di trovare in parlamento una posizione netta riguardo alla questione Kosovo. A maggio, probabilmente, le elezioni

24 Febbraio 2008
Week end di sole e temperatura mite (e appunti su Koštunica)
Sotto la superficie delle violenze inoltrate da alcuni teppisti all’ambasciata americana, i belgradesi hanno vissuto in tranquillità il fine settimana. Ma la partita politica resta aperta
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste