Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00
-
Corrado Premuda
Corrado Premuda è uno scrittore e giornalista di Trieste. Ha pubblicato i libri: “Un racconto di frammenti” (2000), “Intrusioni” (2004), “Sarzijevanje” (2010), “Felici e contente” (2013) e ha tradotto e curato “Murmur. Fiaba per bambini pelosi” (2014) di Leonor Fini. Suoi racconti sono pubblicati in antologie edite da Newton & Compton, Mobydick, Edit, Antibarbarus. Autore di testi teatrali e radiofonici e di cataloghi d'arte, tiene da anni il corso di scrittura creativa Il Temperamatite. Il suo sito web è www.corradopremuda.com.

26 Febbraio 2007
“Xe tuto un schifo”
Nel 2000, da poco laureato, ho lavorato alcuni mesi nell’istituto demoscopico SWG Servizi Integrati di Ricerca di Trieste svolgendo interviste telefoniche per sondaggi e indagini. L’esperienza è stata interessante e spesso anche divertente, specialmente dal punto di vista umano, e …

14 Gennaio 2007
TE LI RICORDI, GLI OCCHI? Serata per Andrea Orel
Una serata di teatro e musica (20 gennaio) e “Delitti & Sapori – portata speciale” (23-27 gennaio) Andrea Orel aveva il dono di coinvolgere gli altri, di stimolare la creatività di chi gli stava vicino. Era una persona capace, con …

23 Dicembre 2006
La Slovenia in Europa? Dove?
Corrado Premuda ci manda un articolo su come la Slovenia e gli sloveni, pronti al grande passo dell’ingresso in Europa, non sempre si sentano riconosciuti. “Telefono da Lubiana”. “…” “Lubiana, la capitale della Slovenia. Il paese che confina a nord-est …
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata