Le nostre pubblicazioni
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50
-
Annalisa Turel
Alias goriziaoggi, 30 anni. Nasce, vive e scrive a Gorizia.

8 Novembre 2009
Klagenfurt: dal 21 novembre i mercatini di Natale
A Klagenfurt e a Villaco l’avvento comincia già il 21 novembre. Si apriranno infatti i mercatini di Natale (Christkindlmarkt) con una lunga serie di eventi e appuntamenti che si prolungheranno fino alla Vigilia. Centro dei festeggiamenti, nella città carinziana di …

6 Novembre 2009
Centro immigrati, i residenti protestano: “Troppi stranieri che bivaccano sui marciapiedi”
Gorizia “Non sono razzista, ma tutte quelle persone che bivaccano lì ogni giorno mi danno fastidio”. Comincia così la lamentela-tipo dei goriziani nei confronti degli stranieri che vivono tra il centro di accoglienza San Giuseppe della Caritas diocesana, il suo cortile e la piazzetta antistante.

3 Novembre 2009
Che ne sarà di noi. Parte terza: nella giungla di villa Frommer
E’ abominevole: non mi serve nemmeno fare lo sforzo di scrivere. Villa Frommer è abbandonata da anni e la conferma arriva da un articolo datato 2004. Era il 29 luglio ed evidentemente la cronaca non dava grandi spunti per riempire …

3 Novembre 2009
Air Dolomiti lascia Ronchi per Verona. A rischio 70 dipendenti
Ronchi dei Legionari Air Dolomiti sta lasciando Ronchi per Verona. A rivelare ciò che sta accadendo allo scalo giuliano – “nonostante le rassicurazioni positive dell’assessore Riccardo Riccardi” – sono i consiglieri regionali del Pd, Franco Brussa e Mauro Travanut. A rischio il futuro di almeno 70 dipendenti.

28 Ottobre 2009
Sì ai matrimoni gay in Slovenia. In arrivo il nuovo Codice della famiglia
Ljubljana Sì alle nozze gay in Slovenia. Il nuovo Codice della famiglia, che a breve passerà al vaglio del Parlamento, prevede per le coppie omosessuali la possibilità di sposarsi, ma anche quella, più discussa, di adottare un figlio.

26 Ottobre 2009
Fvg e Carinzia puntano sui turisti sloveni
Fvg Friuli Venezia Giulia e Carinzia puntano sui turisti sloveni.
“Con i suoi due milioni di abitanti la Slovenia è oggi considerata uno dei mercati più promettenti per il settore turistico sia in Carinzia sia in Friuli Venezia Giulia”. Così si presenta il progetto Alpe Adria Tourism, finanziato dall’Ue, che punta ad offrire uno “standard linguistico minimo” agli ospiti sloveni in Fvg e in Carinzia.

25 Ottobre 2009
Minacce a Debora Serracchiani: caricatore di pistola trovato in un seggio di Trieste
Trieste Caricatore di pistola vuoto trovato in un seggio delle primarie del Pd, a Trieste. Oggetto delle minacce è l’europarlamentare e candidata alla segreteria regionale del Pd, Debora Serracchiani. La Digos della Questura del capoluogo giuliano, intervenuta sul posto, ha …

24 Ottobre 2009
Corrado Guzzanti in esclusiva regionale al Carnera di Udine
Corrado Guzzanti torna a Uidne il 6 novembre. Con lo spettacolo “Recital”, dopo anni di assenza dalle scene, Guzzanti sarà al palasport Carnera di Udine alle 21. “Recital” è uno spettacolo scritto da Corrado Guzzanti, in collaborazione con Andrea Pistacchi …

24 Ottobre 2009
Davvero è necessario costruire altri centri commerciali?
Fvg E’ davvero necessario costruire altri centri commerciali? Un viaggio nelle strutture semideserte di Trieste, Gorizia e Udine. Quelle che attendono il colpo di grazia che, con tutta probabilità, verrà inferto dalle nuove aperture previste a Villesse, all’ex Silos di Trieste e nell’area confinaria goriziana.

21 Ottobre 2009
Fiera di Santa Caterina da sabato 24 a Udine
La più antica fiera di Udine, quella di Santa Caterina, prenderà il via sabato 24 ottobre per concludersi il 25 novembre. Il luna park e le bancarelle verranno posizionate nel parcheggio sud dello stadio Friuli. Su decisione della giunta comunale, …

20 Ottobre 2009
A Venzone torna la Festa della Zucca
Torna a Venzone la Festa della Zucca. Come da tradizione la quarta domenica di ottobre la cittadina medievale diventa la patria dell’ortaggio autunalle. Il centro storico verrà animato da musici e giocolieri, mangiafuoco, nobildonne e cavalieri, personaggi come il Sindaco …

20 Ottobre 2009
Sgarlata: “Vogliamo il Fondo Gorizia, l’ho scritto in una lettera a Berlusconi”
Gorizia Nessuna notizia da Roma sul rifinanziamento del Fondo Gorizia. Sono spariti i 15 milioni di euro che sarebbero dovuti arrivare nel triennio 2010-2012. La Finanziaria 2010 dovrebbe invece prevedere il rifinanziamento dello strumento agevolativo, in base alla richiesta inoltrata …

20 Ottobre 2009
In regione 102 km quadrati di beni militari abbandonati e 150 caserme dismesse
Fvg Oltre 100 km quadrati per più di 150 caserme abbandonate. Il Friuli Venezia Giulia è la regione a più alto tasso di militarizzazione del territorio: dopo la prima fase di rilevazione, Cinemazero, Arpa e Tucker film preparano un documentario di denuncia.

18 Ottobre 2009
Schianto a Mortegliano, morti i coniugi Abram
Giovane coppia di coniugi perde la vita a Mortegliano in un incidente stradale. Aaron Abram, di 30 anni, e Cristina Graziotto, 32, di Castions di Strada, hanno perso la vita nel primo pomeriggio di ieri. All’origine dell’incidente ci sarebbe stato …

16 Ottobre 2009
Sette intossicati a Manzano: riscaldavano l’appartamento con un braciere
Udine Riscaldavano il loro appartamento con un braciere. Una famiglia tunisina, residenti a Manzano, è stata ricoverata per un’intossicazione da monossido di carbonio. La causa è un vaso in terracotta adibito a braciere, contenente carbon fossile acceso ed essenze aromatiche. …
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca