Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Polska... rivemo!
€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50
-
Andrea Dessardo

11 Gennaio 2010
Voglio un Silos, sì lo voglio…
Trieste Stipulato il maxi accordo che prevede la rivalutazione dell’area ex Silos, 45 mila metri quadrati vicini al “centro strategico” Porto Vecchio. «Finalmente andremo a eliminare il Bronx della città» chiosa Dipiazza. Nuova autostazione, rifacimento di piazza Libertà, creazione di una sala polifunzionale, di un albergo a 5 stelle e di un immancabile centro commerciale. Scontro Comune-Silos Spa sullo spostamento della Sala Tripcovich -di Andrea Dessardo

7 Novembre 2009
Parco del Mare@Finanziaria: Dio no xè furlan. Tondo sì
Trieste Renzo Tondo, carnico concreto, ha detto che i soldi per il Parco del Mare non ci sono e che non è possibile spostare «un euro in più in termini d’impegno» – Di Andrea Dessardo

11 Ottobre 2009
Università: scoperto falso nullatenente. Dottorando ed assistente…
Gorizia E’ di ieri 10 ottobre la notizia de “Il Piccolo” della denuncia ad Ivan Matejak, nato a Zagabria nel 1975, per indebita percezione di contributi pubblici. Iscrittosi al corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia, avrebbe …

10 Ottobre 2009
Parco del Mare: niente di nuovo, ma ne parliamo
Resoconto dell’incontro organizzato dal Comitato Pro Parco del Mare all’Arena Barcolana. Tutti d’accordo: “Avanti così, ma Trieste non può vivere solo di turismo”. Nel 2008 +8% di arrivi, + 12% nel 2009.
Ancora irrisolto il nodo dei collegamenti, mistero circa i finanziamenti.

6 Agosto 2009
In vacanza a Osterwitz, nei luoghi della mia infanzia
Propongo ai lettori una vacanza sui luoghi della mia infanzia, l’ennesima operazione-nostalgia forse: diversi anni passati ad Osterwitz, paesello stiriano ai confini con la Carinzia: si stava nella pensione-albergo di Herr Reinisch, che offriva una pista da bowling in legno …

31 Luglio 2009
Progetto Turismo Real Estate: l’identikit
Dal sito ufficiale, ecco il “chi è” dell’azienda che ha curato il business plan del Parco del Mare triestino: Progetto Turismo nasce nel 1975 con l’intento di fornire consulenza e servizi turistici integrati. Nei primi anni di attività si occupa …

30 Luglio 2009
Parco del Mare: ricavi, costi, margine operativo
Ecco le stime ufficiali del business plan realizzate da Progetto Turismo Real Estate. I dati sono quelli su cui si basano le posizioni dei promotori del Parco del Mare a Trieste

20 Luglio 2009
Ravidà: si faccia il Parco del Mare ma per i privati non sarebbe un affare
L’assessore al Bilancio Giovanni Battista Ravidà si dice favorevole alla realizzazione del Parco del Mare e cita delle cifre confortanti. Ma specifica che se si ritrovasse ancora nei panni di un privato, probabilmente l’investimento non lo farebbe

21 Giugno 2009
Il Pd di Trieste si schiera a favore del Parco del Mare. Ma la politica ‘deve contare’
Il Pd di Trieste si schiera a favore del Parco del Mare a patto che le istituzioni pubbliche diventino co-ideatrici del progetto a pieno titolo, assieme ai privati. Secondo il Partito Democratico, oggi in città mancherebbe una visione strategica complessiva …

18 Giugno 2009
Parco del Mare: che ne pensa la classe politica
PARTECIPA AL DIBATTITO SUL FUTURO DELLA CITTA’ – Carrellata di opinioni dall’intero arco del Consiglio Comunale. Tutti più o meno a favore ma Ferrara (Lega Nord) suggerisce che le previsioni di Ravidà siano “ottimistiche”

15 Giugno 2009
Colpo al Parco del Mare: un documento rivela altissimi costi e concorrenza spietata
Nuove rivelazioni sul progetto Parco del Mare arrivano da un dossier dell’Enpa che raccoglie, tra le altre cose, i dati relativi al mercato degli acquari in Italia e Europa. «Il turismo che l’acquario incentiva è un turismo mordi e fuggi, che intasa i viadotti a Pasqua e Natale, ma lascia in città poca ricchezza»

20 Maggio 2009
Speciale Parco del Mare / 2: Dati, cifre e confronti
Solo stando sotto i 500 mila visitatori si andrebbe certamente in passivo. Già oggi però Trieste accoglie 300 mila turisti ogni anno, senza l’acquario: va detto che molti sono congressisti…

16 Maggio 2009
Speciale Parco del Mare / 1: Storia del futuro acquario
di Andrea Dessardo Fallita la sfida dell’Expo, bisognava porsi nuovi obiettivi per il rilancio economico di Trieste. L’area individuata era ancora il Porto Vecchio: «L’idea di ristrutturare l’area per destinarla a usi diversi, legati alla portualità ma non strettamente ai …

10 Ottobre 2008
I pochi rifiuti riciclati a Trieste e in Friuli Venezia Giulia
A novembre dovrebbe essere presentato il nuovo Piano regionale dei rifiuti del Friuli Venezia Giulia. Andrea Dessardo fa il punto sull’imbarazzante livello della raccolta differenziata
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola