Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin €5,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€9,50
-

Enrico Maria Milič
Sono uno storyteller, etnografo ed esperto in sviluppo partecipato. Vivo a Trieste. I miei interessi più importanti sono sulla narrazione e la formazione. Sono anche interessato nella cooperazione, l'evoluzione personale e l'ascolto profondo. https://about.me/enrico.maria.milic

27 Aprile 2012
Il favoloso musical su Sissi travolge il Rossetti
B-Kultur Non solo per l’aquila bicipite: andate a vedere questo memorabile spettacolo, a Trieste fino al 6 maggio

19 Aprile 2012
Sabato dalle 10 “Cortili aperti” a Pliskovica. E le cantine, anche!
Litorale Al costo di 10 € ogni visitatore potrà riempirsi il bicchiere di teràn (e vitovska e malvasia…) quante volte vorrà in giro per il paese per tutto l’arco della giornata (portatevi un guidatore astemio). A 20,8 km da Trieste e 33 km da Gorizia

16 Aprile 2012
Erbe officinali del Carso: parte sabato 21 la parte pratica sul campo
Čibo.Sì Sabato la prima lezione pratica del corso con i maestri del giardino carsico, Tanja Godnič e Borut Benedejčič. Ogni gruppo di partecipanti gestirà 100 metri quadri di campagna

7 Aprile 2012
Čibo.Sì: il corso per curare un orto di erbe aromatiche del Carso
Čibo.Sì Da aprile a settembre, i corsisti capiranno come far crescere e utilizzare salvia, santoreggia, timo, rosmarino e lavanda – all’interno di un orto di 100 metri quadri a gruppo

1 Aprile 2012
“Il Piccolo Principe” al Rossetti. Voto massimo dalla prole…
B-Kultur Malgrado la lentezza dello spettacolo, il giovane Tadej (anni 5) ha dato il massimo dei voti nella segreta metrica famigliare a “Il Piccolo Principe”, che è andato in questi giorni sullo stage di viale XX settembre

21 Marzo 2012
2012: cosa pensiamo degli sloveni in Italia?
Nativi E’ online una campagna bilingue su cosa vuol dire essere sloveni in Italia nel 2012. L’iniziativa è promossa da Skgz e ha sollevato alcune polemiche. Fino a chiedere agli abitanti di Tokyo la loro opinione ; )

18 Marzo 2012
Mother Africa al Rossetti: in Acquedotto c’è spazio anche per il circo…
B-Kultur Sabato sera contorsionisti e acrobati sono stati protagonisti in viale XX Settembre a Trieste

12 Marzo 2012
La comunità degli orti, tra Carso e città: sabato 17 via al corso per principianti
Čibo.Sì 11 lezioni pratiche da marzo a ottobre curate dal naturalista e contadino Marco Valečič, 6 colture su cui si fa formazione, 150 metri quadri e tutto il raccolto per ogni gruppo di partecipanti

8 Marzo 2012
Lo ‘Schiaccianoci’ di Bourne: uno show da leccarsi i baffi
B-Kultur In Viale XX Settembre fino al 10 marzo c’è la rivisitazione postmoderna del classico di Čajkovskij: un must della stagione del Rossetti

21 Febbraio 2012
Storia dell’apicoltore: salute dal regno delle api, per la famiglia e la comunità
Čibo.Sì Parla Franc Šivic, insegnante al corso di apicoltura in Carso che parte il 3 marzo: «dalle api possiamo imparare obbedienza, ordine, diligenza e amore per la propria famiglia e per la patria. Così accade sempre che nuove generazioni di giovani si appassionino»

10 Febbraio 2012
Parte il corso avanzato di orticultura: il tuo cibo te lo coltivi tu
Čibo.Sì Sabato 18 febbraio alle ore 9.00 all’Ostello di Pliskovica parte il perCorso avanzato di agricoltura ecologica. 500 metri quadri di appezzamento e 14 lezioni per ogni gruppo di partecipanti, all’anno

31 Gennaio 2012
500 metri di orto in Carso e 14 lezioni pratiche: il corso avanzato 2012 di Čibo.Sì
Čibo.Sì Da metà febbraio parte un corso avanzato che punta a fornire “l’autosufficienza orticola” con pratiche ecologiche. Ogni gruppo di partecipanti coltiverà i suoi 500 mq e “una trentina di ortaggi con cui soddisfare il proprio fabbisogno di verdure”

19 Gennaio 2012
Terra, cibo e democrazia. Lunedì “La rivoluzione della lattuga” al Knulp
Čibo.Sì La giornalista di Panorama, Franca Roiatti, presenterà il suo libro lunedì alle 18.30 da Knulp a Trieste. «Difficile dire quanti siano gli orti o i contadini urbani del mondo. Alcune ricerche stimano che siano almeno 800 milioni e che, soprattutto nei paesi in via di sviluppo producono circa il 15-20 per cento del cibo consumato»

16 Gennaio 2012
Bambini e famiglie applaudono il musical su Alice al Rossetti
B-Kultur Un Rossetti straboccante di pubblico ha applaudito lo show musicale per famiglie prodotto in Italia

23 Dicembre 2011
La guida alla Trieste degli sloveni: è in libreria ‘Com’è bella Trieste’
B-Kultur E’ da qualche giorni in libreria ‘Com’è bella Trieste – Guida alle diverse anime della città’. Intervistiamo Poljanka Dolhar, curatrice del libro: «questo libro è un atto d’amore nei confronti di Trieste» e nasce «dall’esigenza di far conoscere le sue diverse anime»
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin