Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Malamente €7,00
-
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Amministrazione pubblica

9 Dicembre 2006
Rumiz e panchine-city
Per chi non l’avesse letto, Rumiz oggi su Repubblica decanta il risveglio di Trieste nella guerra delle panchine… (domani grande manif: il panchina-day!)

28 Novembre 2006
Escalation di firme, ora anche per Corso Italia pedonale
Chi vive a Trieste, interrogato su un elemento notevole di queste ultime settimane, potrebbe sicuramente rispondervi: le firme. Da quando un passaggio, che sembrava nascosto(ma non lo era), di un decreto sulla riorganizzazione della sanità in Consiglio regionale, ha aperto …

25 Novembre 2006
“Roma non riconosce la sensibilità e la dignità”
Quella che è forse l’editorialista più brillante de La Voce del Popolo, Rosanna Giuricin, scrive a proposito della “minoranza messa in ginocchio” dall’assenza dei finanziamenti di Roma verso gli italiani in Istria, Dalmazia e Quarnero. In sessant’anni di Governo repubblicano, …

12 Novembre 2006
Lo stato della corruzione nell’Euroregione
Secondo la ngo Transparency International, la Slovenia è uno dei paesi che sta meglio risolvendo i suoi problemi di “corruzione percepita” dalla popolazione. Nell’analisi dell’associazione sulla sua graduatoria, concentrandoci sugli stati nazionali che compogono l’Euro-Regione, la Slovenia è elogiata per …

8 Novembre 2006
Blog in politica? Ci pensa Robertino
Ricopio qui un post e un pezzo che ho scritto io, a vostro interesse. Sappiate che WordPress entra nei processi decisionali! Saranno raccolte anche attraverso un ”blog” su internet, all’ indirizzo ”www.fvg-iovane.it”, le proposte e le osservazioni sulla proposta di …

23 Ottobre 2006
Elezioni amministrative in Slovenia: la prima volta delle quote rosa, il nuovo sindaco di Lubiana
Quello che si è appena concluso è stato un weekend elettorale per la Slovenia. Si trattava di elezioni amministrative: 210 i comuni interessati, 3400 i consiglieri eletti, oltre 800 i candidati sindaco. Sono state elezioni particolarmente importanti e sentite nella …

20 Ottobre 2006
Ikea a Villesse: 16 milioni di euro da privati
E’ stato firmato ieri a Trieste l’accordo tra la Regione e l’amministratore delegato della società Elena Srl (una controllata del Gruppo Bernardi spa) per accelerare i tempi della realizzazione di un nuovo centro commerciale a Villesse. Il centro comprenderà i …

18 Ottobre 2006
Open source: la scelta della Croazia
“Il governo croato ha emanato una direttiva che raccomanda l’utilizzo del software libero nelle installazioni governative […] Si è considerato il fatto che il software proprietario conduce a dipenenze troppo grandi come rapporti vincolati con i fornitori che recano danni …

5 Ottobre 2006
Registrare la testata Bora.La?
L’ufficio del presidente del Tribunale di Trieste, tramite la sua interpretazione della legge del 1947 sull’editoria, ritiene che non sia possibile registrare una testata editoriale telematica se questa non ha i server del suo sito all’interno dell’Italia. Mi ha scritto …
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste