Le nostre pubblicazioni
-
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€6,00Il prezzo attuale è: €6,00. -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Monon Behavior Ciu
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'osmiza sul mare
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00.
-
Amministrazione pubblica

26 Novembre 2013
Visti dall’estero 2 – Trieste e il turismo
Londra Ecco come sarebbe la lunga avventura del turista inglese che decide di venire a Trieste.

23 Novembre 2013
Riflessioni goriziane del fine settimana
L’Editoriale A fronte della situazione di declino della città di Gorizia e dell’Isontino, concretizzatasi nella recente nomina di Sgarlata a presidente del Consorzio universitario, nell’annunciato fallimento dell’Istituto di musica, nelle precarie…

22 Novembre 2013
Ciclabilità a Trieste: “Cosolini ha forato”
Trieste Ulisse Fiab: “Le uniche opere concretamente fruibili per promuovere la ciclabilità sono 2 rastrelliere per biciclette installate in via Locchi e presso la piscina Bianchi, per un totale di 14 stalli.”

22 Novembre 2013
Trieste: le incredibili misure di sicurezza per il vertice Italia Russia
Politica e economia Ritornano a Trieste le zone rosse a partire da lunedì 25, cioè un giorno prima dell’incontro del 26 novembre e fino al termine delle esigenze.

21 Novembre 2013
I diritti umani ai tempi di Putin
Trieste A pochi giorni dall’incontro bilaterale Italia-Russia, all’ Università degli Studi di Trieste la conferenza: “I diritti umani nella Federazione russa di Putin: Libertà di espressione, minoranze, diritti”

20 Novembre 2013
Il Consiglio regionale chiede il regolamento per vietare semina e utilizzo del mais transgenico Monsanto
Politica e economia Mozione di SEL, PD e M5S, e voto al governo per adozione clausola di salvaguardia

19 Novembre 2013
A Gorizia in bici. Perché no?
Gorizia Sarà un fine settimana all’insegna della bicicletta quello di sabato 23 e domenica 24 novembre organizzato a Gorizia dalla neo costituita Associazione amici della bicicletta-Fiab.

19 Novembre 2013
Ziberna su questione OGM: “Serracchiani non scarichi le responsabilità su Roma”
“Su ogni problema, anche marginale, la presidente della Regione, Debora Serracchiani, abdica ed invia le sue letterine al Governo perché lo risolva, generando reazioni tra l’imbarazzato e il divertito”. Commenta così il vicepresidente del Pdl in Consiglio regionale, Rodolfo Ziberna, …

19 Novembre 2013
L’esclusione del Nord Est dalla Capitale Europea della cultura alcune note critiche
Non è che l’esclusione di Venezia nordest2019 e delle Regioni interessate è avvenuta perché si è interpretato in modo erroneo il regolamento?

19 Novembre 2013
SEL Gorizia: “No alla diga sull’ Isonzo”
“Il Trattato di Osimo non è adeguato per gestire le nuove criticità ambientali e le relazioni transfrontaliere in materia ambientale vanno inquadrate nelle direttive comunitarie.”

18 Novembre 2013
Chasing Ice, un documentario sui cambiamenti climatici
strong>B-Kultur Il film sarà proiettato alla Mediateca di Gorizia, alla presenza di .Daniele Della Toffola (ARPA FVG – LaREA) e Stefano Micheletti, direttore dell’OSMER FVG.

18 Novembre 2013
A Lussinpiccolo un ciclo di incontri sul diabete
Lussinpiccolo Molto alto il numero di pazienti nell’Isola perche’ la popolazione e’ piu’ anziana, ma prevenire e’ determinante e facile

18 Novembre 2013
Vedi Venezia e poi muori
Chi decide la politica culturale a Trieste, o meglio dove si decide?

16 Novembre 2013
Cronaca dell’assemblea del Movimento Trieste Libera del 15 novembre
Trieste Motivo dell’incontro la denuncia contro i magistrati del TAR che hanno rigettato il ricorso presentato da Giurastante insieme ad altri 56 cittadini. In sala una quarantina di persone, altrettante seguono la diretta streaming.

15 Novembre 2013
I orori dele vie triestine
Trieste El punto xe che la toponomastica, cioè i nomi dele vie e dei loghi de Trieste ga una componente propagandistica fortissima, che esalta una sola parte, quela de l’atual aministrazion (per qualchidun ocupante) italiana.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste