Le nostre pubblicazioni
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
L'esodo de Lussin
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Dove nasce l'Adriatico - E la preistoria si fa storia
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Ocio de soto €5,00
-
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
La bereta de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Un nodo di buona ventura
Valutato 5.00 su 5€16,00Il prezzo originale era: €16,00.€15,20Il prezzo attuale è: €15,20. -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Amministrazione pubblica

7 Dicembre 2013
Codice di comportamento dei dipendenti della Regione, si consultano i cittadini
La Regione FVG sta predisponendo il proprio Codice di comportamento dei dipendenti. Al fine di garantire il massimo coinvolgimento dei soggetti interessati viene attivata la procedura aperta di partecipazione a cui possono partecipare anche gli utenti e tutti i soggetti …

6 Dicembre 2013
Sabato 7 dicembre si inaugura l’esposizione e il progetto di raccolta fondi per la borsa di studio intitolata ad Alba Gurtner
Pochi giorni fa, è stata consegnata ad una studentessa del Liceo artistico Max Fabiani, una borsa di studio dedicata ad Alba Gurtner e diretta a sostenere il proseguire della formazione universitaria nell’area tecnico-artistica

5 Dicembre 2013
Il “porcellum” è incostituzionale
Il testo del comunicato stampa della Corte Costituzionale

3 Dicembre 2013
Il treno da Buie d’Istria ferma a Trieste, Norwich e Losanna
Italiani con la valigia Quattro chiacchiere con lei sugli ogm, su quanto complicata sia una carriera nel mondo scientifico.e sul motivo per il quale in Italia si fatichi ancora cosi tanto per conferire alla ricerca il ruolo che dovrebbe avere

2 Dicembre 2013
Alla scoperta dei tesori dell’ ex caserma di via Rossetti
Trieste Lasciando la Caserma di via Rossetti, dopo l’assemblea del 10 novembre, gli aderenti alla “Zona liberata di Trieste” si erano dati appuntamento dopo qualche settimana per ritornare nello stesso luogo con ulteriori iniziative. Così è avvenuto sabato 30 novembre.

2 Dicembre 2013
La Croazia dice no alle nozze gay
Croazia Nel referendum di ieri òa maggioranza dei croati ha detto no alle nozze gay.

1 Dicembre 2013
Quale futuro per il CIE di Gradisca?
Roma Domani, lunedì 2 dicembre, alla Camera dei deputati è in programma la presentazione delle mozioni che riguardano i Centri identificazione ed espulsione e, più in generale, l’attuale apparato normativo sui migranti

1 Dicembre 2013
“Meno automobili, più bici elettriche e trasporto pubblico!”
Mobilità nuova Dalle Associazioni per la Mobilità Nuova In FVG arriva la proposta di destinare un primo contributo di 300.000 euro per l’incentivazione all’acquisto di biciclette a pedalata assistita nella prossima finanziaria.

30 Novembre 2013
Gorizia, notti magiche in tempi di crisi
Gorizia La nostra redazione, come tutte le altre, è inondata in questi giorni dai comunicati stampa del Comune di Gorizia, attivissimo a produrre informazioni in vista del Dicembre goriziano. Ve ne diamo conto in breve.

29 Novembre 2013
Ziberna: “Scongiurare la soppressione delle stazioni di Mossa e Capriva”
Scongiurare la soppressione delle fermate alle stazioni ferroviarie di Mossa e Capriva del Friuli. Un grave disservizio che andrà a colpire soprattutto studenti e lavoratori pendolari che non possono, così, usufruire di nessun altro mezzo di trasporto pubblico locale, visto …

29 Novembre 2013
Andare al cimitero in tempo di crisi, sospeso il bus navetta per il Sant’Anna
Trieste Gli anziani che si recano ad effettuare una visita al cimitero sono i primi a risentire di questa sospensione.

29 Novembre 2013
Il Trgovski dom di Gorizia nuova sede della Biblioteca slovena?
Gorizia La Giunta regionale ha deliberato di sottoscrivere una specifica convenzione con l’Associazione per la messa a disposizione gratuita degli recentemente ristrutturati al pianoterra del Trgovski dom, edificio progettato da Max Fabiani agli inizi del ‘900 nel capoluogo isontino.

29 Novembre 2013
Dimensionamento scolastico dell’Isontino sospeso per il 2014
Gorizia La protesta di insegnanti e studenti arriva nel consiglio provinciale di giovedì sera e porta ad uno stop del progetto, che tuttavia andrà in delibera: ma per un anno resterà nel limbo e verrà passato al setaccio di un “percorso di consultazione innovativo”.

28 Novembre 2013
A Gorizia bufera dimensionamento scolastico
Gorizia Contro il Piano della Provincia, quasi al traguardo, si muovono compatti docenti, studenti e genitori.

27 Novembre 2013
Gorizia, verso la Ciclovia dell’Isonzo
Gorizia Un’opera di grande respiro e lunga percorrenza ideata per collegare l’Alta Valle dell’Isonzo in Slovenia, partendo da Kanal, alla pianura isontina e nella quale confluiranno moltissime delle piste già esistenti.
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste