Giovedì 19 giugno, dalle 16 alle 20, il Mercato Coperto si trasforma in un coloratissimo alveare creativo con l’evento Box dell’Arte: un’intera giornata dedicata all’arte, al gioco e all’immaginazione, con laboratori, installazioni e performance che daranno nuova vita a ogni box del mercato. Un vero e proprio festival dell’inventiva che unisce il piacere della scoperta alla bellezza della condivisione.
Tra gli appuntamenti da non perdere, ci siamo anche noi di White Cocal Press:
– alle ore 17:00, spazio al gioco da tavolo Miramix, un viaggio tra le meraviglie (e le minacce) dell’ecosistema marino. Un laboratorio-gioco per tutti dai 10 anni in su, perfetto per chi vuole imparare giocando, tra strategia e cooperazione.
Numero massimo 8 partecipanti, consigliata la prenotazione a cut.trieste@gmail.com o al numero +39 388 3980768
– alle ore 18:30, invece, tocca al sorriso (nero): R.I.P. – Ridi In Pace, la raccolta di aneddoti tragicomici del becchino più teatrale d’Italia, Stefano Fiore, verrà presentata con l’autore Davide Destradi e l’attrice Nicoletta Destradi. Un’occasione per scoprire un libro che fa ridere anche nei momenti più impensati.
Durante tutto il pomeriggio, lo spazio White Cocal sarà aperto per curiosare tra le pubblicazioni più originali legate a Trieste, tra dialetto, animali locali, misteri, giochi e risate.
Oltre ai laboratori targati White Cocal Press, il programma del Box dell’Arte è un’esplosione di stimoli: mostre di illustrazione, laboratori per ogni età, spettacoli teatrali in miniatura, installazioni interattive, percorsi sensoriali e performance live.
-
Mostra “DIAGONALI //// COVERS” – Andrea Serio
Ore 18:00–21:00 (visitabile fino al 28/6)
Mostra di illustrazioni a cura di Chiara Stival e DayDreaming Project. -
Giocare al Museo – Nati per Leggere / Mini Mu
Ore 16:00–17:30 (3–6 anni)
Letture a tema museo e laboratorio creativo per bambini e adulti, con esposizione finale delle opere. -
Arriva il Circo! – Annalisa Metus
Ore 16:00–17:30 (5–10 anni)
Laboratorio pop-up per creare pagine animate con clown, acrobati e fantasia. -
Costruiamo una Barchetta a Vela! – Sonia Cugini
Ore 18:00–19:30 (7–10 anni)
Laboratorio di costruzione e decorazione di barchette in legno con tecnica stencil. -
Laboratorio Pittorico Naturale – Villaggio per Crescere
Ore 16:00–19:00 (0–6 anni)
Pittura con scarti alimentari, colori naturali e letture sull’ambiente, per famiglie. -
Le Petit Théâtre – Teatro in miniatura
Ore 16:00–19:00 (repliche ogni 15 min)
Spettacolo teatrale di 10 minuti per 4 spettatori alla volta, su ricordi e lentezza. -
#0ENTER – Collettivo TAC TastieraCorpi (Caterina Piergiovanni, Aurora Lanza e Alice Camoriano)
Installazione ore 16:00–21:00 | Performance: 18:30, 19:00, 19:30, 20:00
Performance tra oggetti e scatole che diventano paesaggi di senso e libertà creativa. -
Wunderkammer Apocalittica – DayDreaming Project
Orario da definire
Installazione post-apocalittica con performance, poesie e musica in un “bunker” artistico. -
Artelettronica VJ Box – Thomas V
Attivo tutto il pomeriggio
Installazione interattiva con visual e musica: il pubblico diventa VJ attraverso un’interfaccia MIDI. - Per partecipare ai laboratori è consigliata la prenotazione:
📧 cut.trieste@gmail.com
📞 +39 388 3980768
Ultimi commenti
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata