3 Marzo 2025

Carnevale di Muggia 2025: trionfano Bulli e Pupe, tutti gli eventi fino a mercoledì

el sunto Il Carnevale di Muggia 2025 vede trionfare Bulli e Pupe con il tema "Galline". Ecco gli eventi fino al 5 marzo

La 71ª edizione del Carnevale Muggesano ha il suo vincitore: la Compagnia Bulli e Pupe conquista il primo posto con il tema “Galline”, caratterizzato da piumaggi coloratissimi e una coreografia che ha colpito la giuria, totalizzando 316 punti.

A completare il podio, i Mandrioi con “Viva la Rai”, secondi con 313 punti, e la Trottola, terza con “Coffee Time”, a 294 punti. Seguono in classifica:

  • Bellezze Naturali“Giochiamo a… giochi da tavolo!” (293 punti)
  • Lampo“Rettilandia” (290 punti)
  • Ongia“Xe tempo e tempo” (274 punti)
  • Brivido“Anima nipponica” (272 punti)
  • La Bora“Strani mondi” (263 punti)

Come da tradizione, la classifica è stata annunciata dal balcone del Municipio dal sindaco Paolo Polidori e dal presidente delle Compagnie del Carnevale, Mario Vascotto. La sfilata è stata presentata da Zita Fusco e Andrea Cossu.


Gli eventi del Carnevale di Muggia fino al 5 marzo

Le celebrazioni proseguono fino a mercoledì, con chioschi e Luna Park ancora operativi a Muggia.

Lunedì 3 marzo

  • 10:00Tutti a Ovi, l’antica questua dei gruppi mascherati nelle case e nelle trattorie del centro storico.
  • 16:00-18:00Ballo delle Bambole alla Palestra Comunale Pacco: giochi, balli e musica per bambini.
  • 19:00-22:00 – Serata per ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
  • 17:00Megafrittata in Piazza Marconi, organizzata dall’Associazione delle Compagnie del Carnevale Muggesano con la Gastronomia “Il Cuoco”.
  • 18:00Spettacolo itinerante della Banda della Compagnia Bellezze Naturali in Piazza Marconi.
  • Dalle 19:00Aperitivo in Musica in Piazza Marconi e nel Centro Storico, dedicato al Ballo della Colombina con revival anni ’70-2000.

Martedì 4 marzo

  • 16:30Risfiliamo in Allegria, parata delle maschere della sfilata domenicale (senza carri allegorici), lungo Via D’Annunzio, Via Roma, Piazza della Repubblica, Via Battisti, Via Dante e Piazza Marconi.
  • 17:00 – Premiazione delle maschere/gruppi distintisi nel corso mascherato e Consegna dei Trofei del Carnevale in Piazza Marconi.
  • Dalle 19:00Aperitivo in Musica in Piazza Marconi e nel Centro Storico, con revival anni ’70-2000.

Mercoledì 5 marzo

  • 15:30Funerale del Carnevale, a cura delle Compagnie Ongia e Lampo, in Corso Puccini.
  • 16:30Veglia funebre delle vedove inconsolabili, in Piazza Marconi, organizzata dalla Compagnia Mandrioi.

Il Carnevale di Muggia continua tra tradizione e divertimento, chiudendo con i riti goliardici del “funerale” che segnano la fine dei festeggiamenti.

carnevale muggia friko bestialeIl Carnevale di Muggia è presente anche nel gioco da tavolo Friko Bestiale, che porta a conoscere cultura e tradizioni regionali in modo giocoso e divulgativo, applicando il principio del game-based learning. Un modo originale per conoscere meglio il nostro territorio e le sue meraviglie culturali e naturali.

Nel gioco, al Carnevale di Muggia è associato il gabiano mascherato da aquila friulana. La carta è particolarmente potente, permettendo di cambiare il colore attivo della battaglia. Un notevole “scherzo di carnevale”!

Ai muggesani è dedicata anche la prima espansione del gioco, appunto la popolazione muggesana. In questo caso il rappresentante è il gatto Salem, travestito da Leone. Puoi scaricare l’espansione cliccando sull’immagine.

mujesani friko bestiale

Struca sul pupolo per scarigar l’espansion!

Friko Bestiale

 

Tag: .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *