Oggi, 17 febbraio, si celebra la Festa del Gatto, giornata dedicata a tutti i felini che dominano le nostre case e i nostri cuori con la loro eleganza, indipendenza e capacità di farci sentire ospiti nei nostri stessi salotti. A Trieste, poi, i gatti non sono solo animali domestici, ma vere e proprie istituzioni: dai re indiscussi delle calli a quelli che si aggirano sornioni tra le panchine del Giardino Pubblico, la città non può fare a meno dei suoi mici.
E quale miglior giorno, se non oggi, per parlare di uno dei gatti più intriganti e avventurosi che si aggirino per la città (almeno sulla carta)? Max, il gatto di Miramare, protagonista del libro Gatto Max – Impicci e Pasticci a Miramare, edito da White Cocal Press e scritto da Carolina Tomasella con acquerelli di Lorenza Fonda.
Max, l’investigatto di Miramare
Se pensate che la vita di un gatto in un castello sia solo sonnellini al sole e croccantini di lusso, Max è pronto a smentirvi. Lui non è un semplice felino: qualcuno pensa addirittura sia l’incarnazione dell’anima di Massimiliano d’Asburgo, un gatto altezzoso, sornione e dotato di un incredibile fiuto per i misteri. Tra una siesta nel Parco e una scorribanda notturna tra le sale del Castello, Max si ritrova sempre coinvolto in enigmi degni di un noir d’altri tempi.
Nel libro, tra tassi informatori, gang di faine, gabbiani da interrogare e marangoni dal ciuffo sospetti, il nostro protagonista si muove tra gli intrighi del promontorio con l’aria di chi sa di essere il vero padrone di casa. Il tutto condito con un’ironia che strappa risate e un pizzico di suspense che tiene incollati fino all’ultima pagina.
Perché leggere Gatto Max oggi?
Perché la Festa del Gatto non è solo un’occasione per coccolare il proprio micio con snack prelibati e giochi nuovi, ma anche un momento per celebrare la loro essenza felina in tutte le sue forme. E quale modo migliore se non con un libro che li esalta in tutta la loro furbizia, arroganza e irresistibile fascino?
Inoltre, se amate Trieste e i suoi luoghi iconici, Gatto Max è un viaggio nella storia e nel folklore della città, con riferimenti che faranno sorridere chiunque abbia mai passeggiato tra i viali di Miramare o chiacchierato con un felino locale.
Dove trovarlo?
Gatto Max – Impicci e Pasticci a Miramare è disponibile nelle librerie più bobe di Trieste, nonché online sulla nostra bottega e su amazon.
OFFERTA COMBO: chi lo acquista online su nostro sito, riceverà in omaggio anche L’osmiza sul mare.
-
In offerta!
Gatto Max – Impicci e pasticci a Miramare
Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Le cronache della Biosfera
Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Arturo – Un cane di Trieste
Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Animali triestini e dove trovarli
Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. Aggiungi al carrello
Ultimi commenti
La fauna nascosta del Friuli Venezia Giulia: il tasso davanti alla fototrappola
La fauna del Friuli Venezia Giulia raccontata dalle fototrappole
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela